Un video offerto dai fratelli di STAFF mi ha fatto pensare a quei momenti per cui siamo passati e continueremo a passare in cui non abbiamo semplicemente voglia di pregare. È come se si trattasse di un deserto spirituale in cui l’anima è così assetata da rimanere per così dire immobile. Leggi
Le dimissioni del vescovo di Carpi sono un fatto gravissimo che riguarda la libertà della Chiesa. Cosa ci insegna la sua vicenda e cosa lui ha insegnato ai suoi nemici.
Il Papa ha accolto le dimissioni del vescovo di Carpi nominando amministratore apostolico l’arcivescovo di Modena-Nonantola Castellucci. I motivi in un’accorata lettera.
Durante una recente visita nei Paesi Bassi, il cardinale Robert Sarah ha commentato l’”apostasia silenziosa” dell’Occidente, ricordando anche che la Chiesa ha bisogno di essere unita sotto il Vicario di Cristo per non distruggersi.
Qualche settimana prima di morire, sapendo che se ne sarebbe andata presto, mia madre ha approfittato di un momento intimo con il marito e i figli per dare qualche indicazione per quando fosse arrivato quel momento. Ricordo chiaramente che con gli occhi annebbiati dalle lacrime le dicevamo di smettere di dire certe cose, che sarebbe stata bene, ma lei è andata avanti e ci ha detto delle parole che sarebbero rimaste impresse nella nostra memoria. Tra le altre cose, ci ha chiesto di amarci, aiutarci e di evitare di litigare (e in caso lo facessimo di riconciliarci rapidamente). È forse il desiderio di ogni mamma che in casa sua regnino amore, pace e gioia. La mia oggi riposa in pace, e so che dev’essere felice perché abbiamo mantenuto quello che avevamo promesso. Saranno molte le cose che lo hanno permesso, ma al di là di questo vorrei usare queste prime righe per delineare un’analogia riguardo alla nostra famiglia di fede, la Chiesa. Leggi
L’Istituto per le Opere di Religione (Ior) ha pubblicato il bilancio relativo all’anno 2018. Proseguendo nelle attività al servizio della Chiesa cattolica nel mondo, sono stati anche finanziati investimenti “tesi a favorire lo sviluppo dei Paesi più poveri” e per la “realizzazione di numerose attività di tipo benefico e sociali”. Leggi
San Basilio, il grande padre della Chiesa del IV secolo, poco prima di morire scrisse il De judicio Dei, un testo breve ma munito di grande autorevolezza, un testo pieno di parrhesía, con il quale denunciava la situazione patologica che le Chiese stavano attraversando. Leggi
Concluse le due udienze, i giudici emetteranno la sentenze «tra diverse settimane». Secondo i giornali australiani, il pm è stato impacciato e incapace di rispondere alle domande dei magistrati. Leggi
Iuliu Hossu, Vasile Aftenie, Ioan Bălan, Valeriu Traian Frenţiu,. Ioan Suciu, Tit Liviu Chinezu e Alexandru Rusu. Sette vescovi che sono stati martirizzati dal comunismo, sette vescovi cattolici di rito greco che non hanno avuto paura di essere cristiani, e come tanti altri. Leggi
Pubblichiamo ampi stralci della lectio magistralis tenuta da sua eminenza il cardinale Gerhard Müller a conclusione dei Percorsi di formazione Doctor Humanitatis sul tema “La Preghiera nella vita cristiana”. L’evento è stato promosso dall’Associazione Doctor Humanitatis, Sezione di Verona della Società Internazionale Tommaso d’Aquino. Leggi