Category

Notizie Chiesa

Luciano Manicardi “Vivere la corporeità”

By | Notizie Chiesa

Ho scelto di articolare il mio intervento che abbraccia un tema così delicato e vasto in dodici punti. I primi cinque sono generali e fondativi, riguardano cioè la visione del corpo e della sessualità, mentre gli altri sette trattano più direttamente del “vivere la corporeità e la sessualità”. Leggi

Pane e solidarietà

By | Notizie Chiesa

Sono stati resi noti i dati relativi alla riunione del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo tenutasi venerdì 28 e sabato 29 settembre a Roma, presso la sede CEI di via Aurelia 468. Sono stati approvati 124 progetti, per i quali saranno stanziati € 19.769.144 così suddivisi: € 8.053.378 per 67 progetti in Africa; € 3.770.175 per 20 progetti in America Latina; € 5.357.080 per 30 progetti in Asia; € 2.221.907 per 6 progetti in Medio Oriente; ed € 366.604  per 1 progetto in Est Europa. Leggi

Quando la Messa perde sapore

By | Notizie Chiesa

Ho svolto la gran parte del mio ministero (anno di ordinazione 1961) nella periferia di una grande città. Da poco più di un anno mi trovo a seguire la messa dalle panche nel mio villaggio natale, una parrocchia di circa 4.000 abitanti. Vado la domenica mattina alla messa delle 8, frequentata – come si può immaginare – per lo più da gente di una certa età. Leggi

Enzo Bianchi “Papa Francesco e i poveri”

By | Notizie Chiesa

Nell’affrontare il tema della passione di papa Francesco per i poveri, gli ultimi, gli scartati della storia, le vittime della società, non posso non fare memoria di alcune parole profetiche di Giovanni XXIII, pronunciate un mese prima dell’apertura del concilio: “La chiesa si presenta quale è, e vuole essere, come la chiesa di tutti, e particolarmente la chiesa dei poveri” (Radiomessaggio ai fedeli di tutto il mondo, 11 settembre 1962). Parole che allora parvero inedite, ma che durante il concilio presero fuoco e diventarono un’urgenza avvertita con forza, un segno dei tempi, perché quell’ora era ritenuta “l’ora dei poveri”. Leggi