“Per tutto c’è il suo tempo, c’è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo: un tempo per nascere e un tempo per morire;
un tempo per piantare e un tempo per sradicare ciò che è piantato; un tempo per uccidere e un tempo per guarire; Leggi
Ho sentito tante volte dire che la felicità è una scelta, ma poi ho scoperto che non è gratis, anzi! Costa moltissimo! Costa rinunciare al lamentarsi, all’essere ripiegati su se stessi; costa avere il coraggio di fidarsi mettendo in discussione le proprie certezze ; costa avere come obiettivo il massimo e non accontentarsi mai del mediocre. È un cammino quotidiano e costante, per temerari e coraggiosi. Leggi
Nel libro-intervista “Dio è giovane”, il Santo Padre ci confida la preghiera che recita da quarant’anni per non prendersi troppo sul serio e conservare un briciolo di humour. Leggi
I nostri costumi influenzano il nostro stato fisico ed emotivo, oltre a programmare il modo in cui il nostro comportamento definirà chi siamo. Se è così, è importante porre fine ad alcune abitudini. Leggi
Qual era l’amore più grande dello scrittore? Leggi
Parte la selezione per il concorso della Cei. «Servono giovani generosi, non super eroe». Ecco le mete di quest’anno.
Un mese per mettersi in gioco. Vale fino al prossimo 23 aprile, l’invito ai giovani tra 20 e 30 anni da parte della Cei per quattro settimane di volontariato internazionale in una delle opere 8xmille all’estero. Leggi
La domanda, o piuttosto l’inquietudine che io sento è decisiva: “Noi siamo condannati a morte din dalla nascita, o siamo chiamati a vievere per una vita immortale e felice?”. Leggi
La preghiera è l’ossigeno della nostra vita cristiana: ci permette di respirare, di essere sani, di alleviare i nostri dolori, di continuare a camminare e soprattutto di approfondire il nostro rapporto con Dio. La preghiera passa per momenti di aridità e di grandi frutti, in un ritmo che è parte della nostra vita spirituale. È normale attraversare momenti di grande gioia e consolazione interiore e altri in cui tutto sembra oscuro e desolato. Non vi scoraggiate mai al momento di pregare! Bisogna pregare con perseveranza. Leggi
Occorre comprendere a cosa aspira chi si avvicina a questa corrente. Leggi
Non c’è solo un rischio spirituale – possono esserci anche conseguenze psicologiche gravi. Leggi