1

Kuwait, 1991.La vita del reduce della guerra del Golfo, Bennett Marco, è un alternarsi di incubi, brutti ricordi, fobie, di cui è difficile capire l’origine. Alla fine, il protagonista scoprirà di essere la vittima predestinata di oscuri giochi di potere di chi mira ad assumere il controllo della presidenza degli Stati Uniti.

Sembra fantascienza ma pare sia davvero possibile, con un raggio di luce indirizzato su specifici neuroni, indurre un preciso comportamento, almeno nelle cavie

Paese di produzione: Stati Uniti

Anno: 2004

Genere: Thriller

Regia: Jonathan Demme

Fotografia:  Tak Fujimoto

Musiche: Rachel Portman

Sceneggiatura:Dean Georgaris, Daniel Pyne

Produzione : Paramount Pictures

Distribuzione: UIP

Durata: 132  min.

Interpreti:  Denzel Washington, Liev Schreiber, Meryl Streep, Kimberly Elise, Dan Olmstead, Jon Voight, Jeffrey Wright, Vera Farmiga, David Keeley, Simon McBurney, Paul Lazar, Alyson Renaldo, Adam LeFevre, Robyn Hitchcock, Pablo Schreiber, Tom Stechschulte, Anthony Mackie, Dorian Missick, Jose Pablo Cantillo, Teddy Dunn, Joaquin Perez-Campbell, Tim Artz, Ted Levine, Bruno Ganz, Jude Ciccolella, Miguel Ferrer, John Bedford Lloyd, Joshua Elrod, Dean Stockwell, Stacey Newsome-Santiago

13 gennaio 2017

THE MANCHURIAN CANDIDATE

Kuwait, 1991.La vita del reduce della guerra del Golfo, Bennett Marco, è un alternarsi di incubi, brutti ricordi, fobie, di cui è difficile capire l’origine. Alla […]
13 gennaio 2017

A. Gisotti – IL DECALOGO DEL BUON COMUNICATORE SECONDO PAPA FRANCESCO

Prefazione di: Luis Tagle Dieci buone regole che papa Francesco ci offre per essere comunicatori di Misericordia. Indicazioni che valgono per tutti, non solo per i […]
13 gennaio 2017

GENETICA: il futuro della cura

LA GENETICA. La genetica è presentata con due visioni opposte; di  catastrofismo  e di  ottimismo; qual è la sua opinione? Alfio.  La genetica (dal greco γένεσις […]
12 gennaio 2017

Malattie neurologiche. Speranze in vista

LEGGI 1