1.1Tre ragazzi di famiglia borghese – Roberta, Phyllis e Peter – rimangono fortemente colpiti quando, a causa di una falsa accusa, il loro padre viene imprigionato e scompare momentaneamente dalla loro vita. Sono costretti ad abbandonare la città e a stabilirsi con la mamma in un villaggio dello Yorkshire. In un mondo così sperduto la loro unica distrazione è di vedere passare i treni. Ma non tardano a farsi nuovi amici e finiscono per imporsi per la loro gentilezza, generosità e coraggio. Roberta finisce per confidare ciò che è successo a “papà”, un anziano signore che li ha presi a ben volere e che si darà da fare sino a che non otterrà giustizia (http://www.tv2000.it/docfilm/2016/12/02/i-ragazzi-della-stazione).

Anno: 1970 – Regno Unito

Titolo originario: The Raiway Children

Genere: Drammatico

Regia: Lionel Jeffries

Durata: 109  min.

Interpreti: Dinah Sheridan, Bernard Cribbins, William Mervyn, Iain Cuthbertson, Jenny Agutter, Sally Thomsett, Gary Warren, Peter Bromilow, Ann Lancaster, Goldon Whiting.

10 marzo 2017

I RAGAZZI DELLA STAZIONE – The Railway Children

Tre ragazzi di famiglia borghese – Roberta, Phyllis e Peter – rimangono fortemente colpiti quando, a causa di una falsa accusa, il loro padre viene imprigionato […]
10 marzo 2017

Papa Francesco – SOGNARE l’EUROPA

Il primo pontefice sudamericano della storia ha mostrato di avere molto a cuore i destini dell’Europa e ben chiari i suoi compiti. Il volume propone tre […]
10 marzo 2017

CURE PALLIATIVE: per morire con dignità

CURE PALLIATIVE Il 13 marzo sarà discusso dal Parlamento il “Disegno di legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento”, ma intanto continua il pressing del fronte pro-eutanasia. […]