1-jpg-png

YOUTH – GIOVINEZZA

Il film si svolge in un elegante albergo ai piedi delle Alpi dove Fred e Mick, due vecchi amici (nella foto) alla soglia degli ottant’anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d’orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo insieme. Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei propri figli, all’entusiasmo dei giovani collaboratori di Mick, agli altri ospiti dell’albergo, a quanti sembrano poter disporre di un tempo che a loro non è dato. E mentre Mick si affanna nel tentativo di concludere la sceneggiatura di quello che pensa sarà il suo ultimo e più significativo film, Fred, che da tempo ha rinunciato alla musica, non intende assolutamente tornare sui propri passi. Ma c’è chi vuole a tutti i costi vederlo dirigere ancora una volta e ascoltare le sue composizioni.( https://www.comingsoon.it/film/youth-la-giovinezza/50524/scheda/)

Anno: 2015 –Italia, Francia, Svizzera, Stati Uniti d’America

Titolo originale: Youth

Genere: Drammatico

Regia: Paolo Sorrentino

Scenografia: Ludovico Ferrario

Fotografia: Luca Bigazzi

Durata: 118  min.

Produzione: Indigo Film, Bis Films, Pathé, RSI C-Films, Number 9 Films, Medusa Film, Barbary Films, France 2 Cinema, Film 4

Distribuzione: Medusa Film

Interpreti: Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano, Jane Fonda,  Mădălina Diana Ghenea.

 

 

 

8 settembre 2017

YOUTH – LA GIOVINEZZA

YOUTH – GIOVINEZZA Il film si svolge in un elegante albergo ai piedi delle Alpi dove Fred e Mick, due vecchi amici (nella foto) alla soglia […]
8 settembre 2017

S. Scarpa (a cura di) – LE LINGUE DELLA MALATTIA. Psicosi, Spettro autistico, Alzheimer

  I contributi riuniti nel volume attestano i primi risultati in ambito psicopatologico del Gruppo di Ricerca “Remedia – lingua medicina malattia”, costituito da linguisti che […]
8 settembre 2017

“BIOETICA PER TUTTI” (1) – Perché non dobbiamo sottovalutarla

BIOETICA PER TUTTI (1) – Perché non dobbiamo sottovalutarla  L’interesse “in incremento” per la bioetica La bioetica, disciplina fino a pochi decenni fa nota prevalentemente agli specialisti, […]
7 settembre 2017

Mafia, giù le mani dal Vangelo

Avvenire.it, 7 settembre 2017 «Mafia, giù le mani dal Vangelo» Criminalità organizzata, corruzione e giustizia: da Giovanni Paolo II a Francesco, l’ipocrisia blasfema di chi delinque […]