1-jpg-pngDov’ero prima di nascere? Perché Dio ha creato i cattivi se ci vuole bene? Perché quel bambino non fa religione? È allergico? Muoiono anche i buoni? I miracoli si fanno ancora? Maestro… ma io a Dio non ci credo…
Le domande costituiscono un motore fondamentale nella nostra vita, e i bambini ne fanno tante. Hanno bisogno di concretezza, capace di soddisfarli senza giocare troppo con le parole. Pongono interrogativi precisi, domande di senso, nella speranza di trovare una risposta adeguata.
Questo libro presenta le domande più belle e difficili dei bambini sulla vita, il Creato, gli uomini e Dio raccolte da un maestro di scuola elementare. Le risposte sono duplici: una indirizzata direttamente a loro e una dedicata agli adulti, per aiutarli a orientarsi in un universo religioso sempre più confuso e approssimativo, ma non per questo irreale. Un viaggio sincero all’interno del quotidiano ma anche una lode al mondo dei più piccoli, alla loro spontaneità e dolcezza.

(Edizioni Terra Santa, pg. 208, €. 14,00)

6 ottobre 2017

A. Gironda – ANCHE I PIDOCCHI VANNO IN PARADISO. Le domande più belle e difficili dei bambini sulla vita, gli animali, gli uomini e Dio

Dov’ero prima di nascere? Perché Dio ha creato i cattivi se ci vuole bene? Perché quel bambino non fa religione? È allergico? Muoiono anche i buoni? […]
6 ottobre 2017

Per gli immigrati non può esserci lavoro. Economia e demografia dicono di sì

Per gli immigrati non può esserci lavoro: economia e demografia dicono di sì – LEGGI
5 ottobre 2017

Difesa della vita. Paglia: sì alla vita con uno sguardo a tutto campo

Avvenire.it, 5 ottobre 2017 Difesa della vita. Paglia: sì alla vita con uno sguardo a tutto campo Apre oggi l’assemblea della Pontificia Accademia per la vita: […]
5 ottobre 2017

Ricerca e amore per non scartare i Down

Ricerca e amore per non scartare i down – LEGGI