www.loccidente.it 25 agosto 2017

Inutile provvedimento in Friuli Venezia Giulia

Identità di genere, Eugenia Roccella (Idea): “Serracchiani prende in giro i cittadini: Giuseppe resterà Giuseppe”

 “La Presidente Serracchiani annuncia che ‘si garantirà l’identità di genere dei dipendenti’ all’interno della Regione dando la possibilità di una cosiddetta identità alias: insomma finché il dipendente resta all’interno degli uffici dell’amministrazione regionale, anche se all’anagrafe è registrato come Giuseppe, potrà essere chiamato Rossella e viceversa. Non si tratta di una rivoluzione perché l’identità alias è già stata adottata in diversi atenei nel libretto universitario, il risultato però sarà solo di aumentare la confusione senza alcun beneficio reale. Appena fuori dall’ufficio dove lavora, anche se andrà a prendere il caffè nel bar di fronte, Giuseppe resterà Giuseppe”. Lo dichiara la parlamentare di “Idea”, Eugenia Roccella. “Invitiamo la Serracchiani, la quale denuncia un ‘vuoto legislativo’ che non esiste, a non lanciarsi in inutili sperimentazioni a solo scopo pubblicitario e a rispettare semplicemente la sentenza della Corte Costituzionale che ha regolato la riassegnazione anagrafica del sesso”. La Roccella conclude: “Se vuole davvero garantire i diritti ai cittadini, si occupi delle tante gravi problematiche sociali e del lavoro nella sua Regione.”

3 settembre 2017

Inutile provvedimento del Friuli Venezia Giulia

www.loccidente.it 25 agosto 2017 Inutile provvedimento in Friuli Venezia Giulia Identità di genere, Eugenia Roccella (Idea): “Serracchiani prende in giro i cittadini: Giuseppe resterà Giuseppe”  “La […]
3 settembre 2017

Per Google è vietato parlare di diversità uomo/donna

Fonte: La Giaceta Per Google è vietato parlare di diversità uomo/donna  La dittatura gender ha il pieno controllo di Google. Abbiamo già scritto diverse volte di […]
3 settembre 2017

ISTRUZIONE – Contro la scuola “buona” e “materna”

Tempi.it, 30 agosto 2017 Contro la scuola buona e materna La pedagogia progressista ci ha convinto che sui banchi sia sempre meglio una carezza a una […]
3 settembre 2017

Fede e psicanalisi

Avvenire.it, 3 settembre 2017 Il racconto del Papa, la possibile armonia. Fede e psicoanalisi: quei vecchi stupori «La confessione di Francesco: la psicanalisi mi ha aiutato» […]