1La sessuologa francese, dopo un’esperienza decennale nelle scuole, s’interroga sui giovani d’oggi: credono di essersi affrancati dai divieti, ma sono più imprigionati di prima. Se un tempo l’imperativo di restare vergini fino al matrimonio li deprimeva, ora ad affliggerli è l’imperativo opposto: misurarsi, fin da subito, con la propria sessualità. Il facile accesso al porno, l’ansia della performance, l’ossessione dell’orientamento sessuale… che libertà è questa, che impone di scegliere l’identità, gli amori, le pratiche come un prodotto di consumo? Grazie a numerose testimonianze, l’autrice affronta i problemi dei ragazzi, e li invita a ripensare alla vita affettiva e sessuale, per renderla davvero gioiosa.

(Sonzogno, pg. 176, €.16.50)

9 giugno 2017

T. Hargot – UNA GIOVENTU’ SESSUALMENTE LIBERATA (O QUASI)

La sessuologa francese, dopo un’esperienza decennale nelle scuole, s’interroga sui giovani d’oggi: credono di essersi affrancati dai divieti, ma sono più imprigionati di prima. Se un […]
8 giugno 2017

Chi vuole uno Stato terapeuta?

Tempi.it, 8 giugno 2017 Chi lo vuole uno Stato terapeuta? La giusta lotta alle superstizioni non deve sfociare in uno scientismo ingenuo e “tecnocrate” che limita […]
8 giugno 2017

Terza guerra mondiale. Ecco perchè l’Isis ha colpito in Europa e in Iran

Il Sussidiario.it, 8 giugno 2017 TERZA GUERRA MONDIALE. Ecco perché l’Isis ha colpito in Europa e in Iran In occidente (Londra, Parigi, Manchester) continuano gli attentati […]
8 giugno 2017

“Papà anche tu fai così?”. Il sesso spiegato in classe tra violenza verbale e “pornografia didattica”

La Nuova Bussola Quotidiana, 8 giugno 2017  «Papà, anche tu lo fai così?». Il sesso spiegato in classe tra violenza verbale e “pornografia didattica” A questo […]