1-1Melody ha una memoria fotografica eccezionale. La sua mente è come una videocamera costantemente in modalità “registrazione”.  E non c’è il tasto “Cancella”. È l’alunna più intelligente della scuola, ma nessuno lo sa. Quasi tutti – compresi i suoi insegnanti e i medici – ritengono che lei non abbia alcuna capacità di apprendimento, e fino a oggi le sue giornate a scuola sono state scandite da noiosissime ripetizioni dell’alfabeto. Cose da prima elementare. Se solo lei potesse parlare, se solo potesse dire che cosa pensa e che cosa sa… Ma non può. Perché Melody non può parlare. Non può camminare. Non può scrivere. Melody sente scoppiare la propria voce dentro la sua testa: questo bisogno di comunicare la farà impazzire, ne è certa. Finché un giorno non scopre qualcosa che le permetterà di esprimersi. Dopo undici anni, finalmente Melody avrà una voce. Però non tutti intorno a lei sono pronti per quello che dirà. (Feltrinelli,   pg. 189, €.13)

7 aprile 2017

S. M. Draper – MELODY (Romanzo per ragazzi)

Melody ha una memoria fotografica eccezionale. La sua mente è come una videocamera costantemente in modalità “registrazione”.  E non c’è il tasto “Cancella”. È l’alunna più […]
7 aprile 2017

IL DOLORE SOFFFERTO DAL SIGNORE GESU’ NELLA PASSIONE E NELLA MORTE IN CROCE

Nella “Pillola di Saggezza” per la Settimana Santa vogliamo ripensare alla sofferenza fisica e morale che il Signore Gesù ha subito per amore di ogni uomo […]
4 aprile 2017

Vergogna a Roma. Zingaretti (PD) chiude l’eccellenza pediatrica operativa del San Raffaele

LA TESTIMONIANZA DELLA SIGNORA RITA DELL’ERBA La sig. Rita Dell’ Erba è promotrice, a livello provinciale, della petizione contro la chiusura del Reparto Pediatrico IRCCS San […]
31 marzo 2017

G. Cominelli – SCUOLA: ROMPERE IL MURO TRA AULA E VITA

“Il disagio è diffuso ad ogni livello. Insegnanti demotivati e declassati a “proletariato intellettuale”, studenti frustrati, personale addetto alla scuola pubblica insoddisfatto, distacco crescente tra docenti […]