LA FAMIGLIA CULLA DELLA VITA E DELLA SOCIETA

Il perchè del link

“La famiglia rimane al fondamento della convivenza e la garanzia contro lo sfaldamento sociale. I bambini hanno il diritto di crescere in una famiglia, con un papà e una mamma, capaci di creare un ambiente idoneo al loro sviluppo e alla loro maturazione affettiva. Per questa ragione, nell’Esortazione apostolica Evangelii gaudium, ho posto l’accento sul contributo ‘indispensabile’ del matrimonio alla società, contributo che ‘supera il livello dell’emotività e delle necessità contingenti della coppia’ (n. 66)” (Papa Francesco, 20 novembre 2014).

“Gesù nacque in una famiglia. Lui poteva venire spettacolarmente, o come un guerriero, un imperatore… No, no: viene come un figlio di famiglia, in una famiglia. Questo è importante: guardare nel presepio questa scena tanto bella” (Papa Francesco, 17 dicembre 2014) .

La famiglia oggi è continuamente irresponsabilmente assalita e attaccata come ricordava il il cardinale A. Bagnasco: “indebolire la famiglia, creando nuove figure per scalzare culturalmente e socialmente il nucleo portante della persona e dell’umano”, e tutto ciò “con distingui pretestuosi” che hanno l’unico scopo “di confondere la gente” e “di essere una specie di cavallo di Troia di classica memoria è irresponsabile” (Prolusione al Consiglio Permanente della Cei, 25 settembre 2015).

 “La svalutazione sociale per l’alleanza stabile e generativa dell’uomo e della donna è certamente una perdita per tutti. Dobbiamo riportare in onore il matrimonio e la famiglia” (Papa Francesco, 15 aprile 2015).

Questo link che riporterà commenti, esperienze, opinioni… vuole essere una risposta all’appello di papa Francesco.

17 marzo 2017

LA FAMIGLIA CULLA DELLA VITA E DELLA SOCIETA’ – Il perchè del link

LA FAMIGLIA CULLA DELLA VITA E DELLA SOCIETA‘ Il perchè del link “La famiglia rimane al fondamento della convivenza e la garanzia contro lo sfaldamento sociale. […]
17 marzo 2017

CHE FINE HA FATTO BABY JANE? – What Ever Happened To Baby Jane?

UNA OSCURA RIVALITA’ TRA SORELLE A sei anni, Baby Jane Hudson era una bravissima attrice. Una volta cresciuta, Jane non è più la bambina prodigio di […]
17 marzo 2017

O. Crespi, F. Negri – GIUSEPPE uomo dei nostri giorni.

19 MARZO: FESTA DI SAN GIUSEPPE E FESTA DEL PAPA’ Perché un libro su san Giuseppe, cioè su un personaggio ritenuto sino ad oggi marginale rispetto […]
17 marzo 2017

CHI E’ L’UOMO? (1)

Mentre in Parlamento si discute di Dichiarazioni Anticipate di Trattamento che avranno come logica conseguenza l’approvazione di una legge sulla liberazione dell’eutanasia, noi vogliamo riflettere sull’UOMO, […]