Letture interessanti

1L’opera inaugura una nuova Collana scientifica, dedicata allaStoria della Chiesa cattolica nei paesi dell’Europa centro-orientale.Seguiranno altri due titoli interamente dedicati all’UnioneSovietica. Questo primo volume esamina la travagliata storia dei paesi governati dai regimi comunisti con una particolare attenzione alla storia della Chiesa Cattolica, che subì persecuzioni notevoli.Gli autori sono esperti in materia, provenienti da diversi paesi dell’area in esame. Varia ed articolata nei contenuti, fornita di bibliografia accurata ed estesa, l’opera appare una lettura interessante per ricchezza e competenza di informazioni e sollecita a chiarire i fatti, spesso riportati in modo confuso o ambiguo, riguardanti quello squarcio di secolo, fondamentale nell’assetto della storia europea. (Ed. Gabrielli, pp. 797, €. 48,00)

13 maggio 2016

J. Mikrut – LA CHIESA CATTOLICA E IL COMUNISMO in Eurota centro-occidentale e in Unione Sovietica

L’opera inaugura una nuova Collana scientifica, dedicata allaStoria della Chiesa cattolica nei paesi dell’Europa centro-orientale.Seguiranno altri due titoli interamente dedicati all’UnioneSovietica. Questo primo volume esamina la […]
6 maggio 2016

W. Galteroni – STRAPPATA DAGLI ABISSI. DAGLI PSICOFARMACI ALLA FEDE (Quarta edizione)

Una ragazza di antica e solida famiglia lombarda, dopo una formazione culturale brillante e internazionale e dopo alcuni anni di insegnamento, si fa giornalista nei periodici […]
29 aprile 2016

L. Muraro, L’ANIMA DEL CORPO. CONTRO L’ UTERO IN AFFITTO

Un’analisi del tema dell'”utero in affitto”, considerato come la forma più attuale di sfruttamento del corpo delle donne. La scrittrice e filosofa Luisa Muraro, reagendo all’enorme […]
22 aprile 2016

M. Castellani – SLA, IL MALE OSCURO DEL PALLONE

Come mai il numero dei malati di SLA nel calcio italiano è di 5-6 volte superiore alla media universale? Perché, dati alla mano, si parla di […]