Letture interessanti

1Facebook è ormai una realtà nella vita di ciascuno di noi. Questa affermazione è particolarmente vera per le giovani generazioni, i nativi digitali. Ma come devono comportarsi i genitori di fronte a un mondo che a volte non comprendono appieno? Questo volume si propone come un aiuto concreto che risponde alle domande più frequenti delle mamme e dei papà: Mio figlio trascorre troppo tempo su Internet? Come gestire un profilo Facebook? Devo “chiedere l’amicizia” a mio figlio? Come funzionano gli altri social network? Con un linguaggio chiaro e concreto, Padrini conduce il lettore per mano nella selva oscura della rete fino a riveder le stelle (San Paolo editore, pp. 160,  €. 10,00).

9 luglio 2015

P. Padrini – FACEBOOK, INTERNET E I DIGITAL MEDIA. UNA GUIDA PER GENITORI E EDUCATORI

Facebook è ormai una realtà nella vita di ciascuno di noi. Questa affermazione è particolarmente vera per le giovani generazioni, i nativi digitali. Ma come devono […]
3 luglio 2015

Diego Fusaro, IL FUTURO E’ NOSTRO. FILOSOFIA DELL’AZIONE

Il sistema economico in cui viviamo, a differenza dei regimi del passato, non pretende di essere perfetto: semplicemente nega l’esistenza di alternative. Per la prima volta […]
26 giugno 2015

A. Sciortino: PADRI E FIGLI. GUIDA A UN RAPPORTO CHE CAMBIA

Nella società del “clicco dunque sono”, i padri hanno abdicato al loro ruolo di educatori. Antonio Sciortino, direttore di “Famiglia Cristiana”, nel suo volume “Padri e […]
19 giugno 2015

A. Andaloro – P.L. Diano: STORIA E IDEE PER L’EDUCAZIONE SESSUALE E AFFETTIVA DEI BAMBINI

(Ancora, pp. 128,  €. 15,00)