Letture interessanti

1-jpg-pngCosa passa nel cuore e nella mente di una madre quando si sente dire che il figlio che porta in grembo ha una malformazione incompatibile con la vita? Attraverso le pagine del suo diario, l’autrice ci fa rivivere quelle ore drammatiche, i tanti “perché” sorti in lei e nel marito. Inizio di un cammino, sostenuto da molte persone e dalla lettura di alcuni libri, per non essere sopraffatti dalla disperazione e riconoscere che quel figlio, come ogni figlio, chiedeva di essere accolto, amato e accompagnato verso il compimento della sua vita. Breve e significativa. Questo è il miracolo accaduto: Giacomo ha vissuto soltanto otto ore, ma ha segnato e cambiato la vita di tanti. Ha fatto sorgere domande, ha consolato, ha dato a tutti la speranza e la certezza che la vita vale. Sempre.

(Editrice Itaca, pp. 136,  €. 13,00)

3 novembre 2017

S. Fasana, GIACOMO, IL MIO PICCOLO MISSIONARIO

Cosa passa nel cuore e nella mente di una madre quando si sente dire che il figlio che porta in grembo ha una malformazione incompatibile con […]
27 ottobre 2017

S. Cosimi – A. Rossetti: NASCI, CRESCI E POSTA. I social network sono pieni di bambini: chi li protegge?

Il libro si presenta come una rassegna ma anche come un’agile guida utile a capire, ad esempio, le policy – cioè le regole – che sovrintendono […]
20 ottobre 2017

CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA. Nuovo commento teologico-pastorale

La “nuova edizione” del Catechismo della Chiesa Cattolica “è di grande aiuto per entrare sempre di più nella comprensione del mistero della fede”: è quanto scrive […]
13 ottobre 2017

M. Mondo – IO, CRISTIANA. PER AMORE E PER RAGIONAMENTO

Monica Mondo, giornalista, in questo libro si interroga su alcuni grandi temi che riguardano la fede cristiana e, cosa spesso posta in secondo piano, la fede […]