Letture interessanti

1-jpg-pngDov’ero prima di nascere? Perché Dio ha creato i cattivi se ci vuole bene? Perché quel bambino non fa religione? È allergico? Muoiono anche i buoni? I miracoli si fanno ancora? Maestro… ma io a Dio non ci credo…
Le domande costituiscono un motore fondamentale nella nostra vita, e i bambini ne fanno tante. Hanno bisogno di concretezza, capace di soddisfarli senza giocare troppo con le parole. Pongono interrogativi precisi, domande di senso, nella speranza di trovare una risposta adeguata.
Questo libro presenta le domande più belle e difficili dei bambini sulla vita, il Creato, gli uomini e Dio raccolte da un maestro di scuola elementare. Le risposte sono duplici: una indirizzata direttamente a loro e una dedicata agli adulti, per aiutarli a orientarsi in un universo religioso sempre più confuso e approssimativo, ma non per questo irreale. Un viaggio sincero all’interno del quotidiano ma anche una lode al mondo dei più piccoli, alla loro spontaneità e dolcezza.

(Edizioni Terra Santa, pg. 208, €. 14,00)

6 ottobre 2017

A. Gironda – ANCHE I PIDOCCHI VANNO IN PARADISO. Le domande più belle e difficili dei bambini sulla vita, gli animali, gli uomini e Dio

Dov’ero prima di nascere? Perché Dio ha creato i cattivi se ci vuole bene? Perché quel bambino non fa religione? È allergico? Muoiono anche i buoni? […]
29 settembre 2017

W. Vial – PSICOLOGIA E VITA CRISTIANA. Cura della salute mentale e spirituale

Sono responsabile del mio modo di essere? Si può uscire dalla depressione? Come sconfiggere l’ansia? Qual è il cammino per superare la dipendenza dalle droghe o […]
22 settembre 2017

G. Guzzo – CAVALIERI E PRINCIPESSE. Donne e uomini sono davvero differenti ed è bello così

Donne e uomini si nasce o si diventa? Vi sono reali differenze tra i sessi? Secondo una corrente di pensiero oggi dominante, non solo non vi […]
15 settembre 2017

A. Spiri – G. Quagliariello (ed) -SFIDA ALL’OCCIDENTE. Il terrorismo islamico e le sue conseguenze. Dall’11 settembre all’elezione di D. Trump

Dall’attacco dell’11 settembre 2001 all’offensiva terroristica dei nostri giorni, questo volume ripercorre la trama di una riflessione che sfida il politicamente corretto e l’accusa di fomentare […]