Letture interessanti

1La sessuologa francese, dopo un’esperienza decennale nelle scuole, s’interroga sui giovani d’oggi: credono di essersi affrancati dai divieti, ma sono più imprigionati di prima. Se un tempo l’imperativo di restare vergini fino al matrimonio li deprimeva, ora ad affliggerli è l’imperativo opposto: misurarsi, fin da subito, con la propria sessualità. Il facile accesso al porno, l’ansia della performance, l’ossessione dell’orientamento sessuale… che libertà è questa, che impone di scegliere l’identità, gli amori, le pratiche come un prodotto di consumo? Grazie a numerose testimonianze, l’autrice affronta i problemi dei ragazzi, e li invita a ripensare alla vita affettiva e sessuale, per renderla davvero gioiosa.

(Sonzogno, pg. 176, €.16.50)

9 giugno 2017

T. Hargot – UNA GIOVENTU’ SESSUALMENTE LIBERATA (O QUASI)

La sessuologa francese, dopo un’esperienza decennale nelle scuole, s’interroga sui giovani d’oggi: credono di essersi affrancati dai divieti, ma sono più imprigionati di prima. Se un […]
1 giugno 2017

R. Giordano – LA TUA SECONDA VITA COMINCIA QUANDO CAPISCI DI AVERNE UNA SOLA

Non è mai troppo tardi per essere felici Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si […]
26 maggio 2017

J. Ratzinger – IL TEMPO E LA STORIA. Il senso del nostro viaggio

Per il fine esegeta Joseph Ratzinger la vicenda umana nel corso dei secoli è Tempo di Salvezza fin dalla creazione del mondo. Dalle origini dell’umanità, attraverso […]
19 maggio 2017

L. Garibaldi- FATIMA CENTRO DEL MONDO

Il 13 mahhio  2017 si è ricordato il centenario delle apparizioni mariane di Fatima. Il giornalista e scrittore Luciano Garibaldi ripercorre in modo sobrio e comunicativo […]