Comitato Articolo 26

“Sapere per educare, relazioni, differenze, famiglia e bellezza”, è il tema della giornata di studi organizzata al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum dal Comitato articolo 26 e dall’Associazione non si tocca la famiglia. L’iniziativa, grazie al contributo di biologi, neuropsichiatri ed esperti di bioetica, ha voluto offrire formazione e sussidi scientifico-culturali per rispondere alla nuove sfide educative e alla deriva di una visione antropologica che porta ad un’identità fluida e indifferenziata.

Bisogna reimparare a rendere ragione a qualcosa che prima era evidente. Perché il bambino e i ragazzi che si strutturano non sono contenitori vuoti su cui imprimere ideologie e nuove teorie antropologiche. Nella famiglia, prima cellula della società, ogni essere umano struttura la sua personalità e sperimenta la bellezza della diversità. Per fare questo non basta più opporsi alle colonizzazioni ideologiche ma formarsi ed essere preparati.

Alcuni pareri.  LEGGI

14 marzo 2016

EDUCAZIONE – Sapere per educare, relazioni, differenze, famiglie e bellezza

2 dicembre 2014

GENITORI, REAGITE ALL’IMPOSIZIONE DELL’IDEOLOGIA GENDER

L’edizione di domenica di RomaSette, il settimanale della diocesi di Roma, evidenzia e valorizza l’azione del Comitato Articolo 26 contro i molteplici tentativi di introdurre nelle […]