Confindustria

Non era mai accaduto nei suoi 106 anni di storia che Confindustria, la più grande associazione delle imprese italiane, incontrasse un Papa in Vaticano. Ma con Francesco anche questa ‘prima volta’ si è potuta realizzare. L’occasione è stata il cosiddetto ‘Giubileo dell’Industria’, celebrato sabato da tutti i membri dell’associazione con il convegno all’Augustinianum dal titolo “Fare Insieme. Sviluppo Istruzione Lavoro”, e culminato con l’udienza di stamane in Aula Paolo VI.

Circa 7mila i rappresentanti del mondo dell’impresa presenti, guidati dal presidente Giorgio Squinzi, che hanno confermato l’impegno “di contribuire con il vostro lavoro a una società più giusta e vicina ai bisogni dell’uomo”, come ha ricordato il Papa nel suo discorso. LEGGI

29 febbraio 2016

SOCIETA’ – Il Papa a Confindustria: “Rifiutate scorciatoie di raccomandazioni, favoritismi, disonestà”

19 febbraio 2016

SOCIETA’ – Per colpa dei corrotti il 17% degli sprechi pubblici

Studio di tre economisti italiani pubblicato su una rivista americana. Intanto il Parlamento discute la legge, esperti divisi sul premio a chi denuncia illeciti. Secondo uno […]
7 gennaio 2016

ECONOMIA – E’ giusto reagire contro la “persecuzione fiscale”

2 gennaio 2016

SOCIETA’ – Mattarella: “Il lavoro e la società sono al centro di un grande processo di cambiamento”; “Evasione fiscale inaccettabile, equivale a 7,5 punti Pil”