Giorgio Squinzi

Non era mai accaduto nei suoi 106 anni di storia che Confindustria, la più grande associazione delle imprese italiane, incontrasse un Papa in Vaticano. Ma con Francesco anche questa ‘prima volta’ si è potuta realizzare. L’occasione è stata il cosiddetto ‘Giubileo dell’Industria’, celebrato sabato da tutti i membri dell’associazione con il convegno all’Augustinianum dal titolo “Fare Insieme. Sviluppo Istruzione Lavoro”, e culminato con l’udienza di stamane in Aula Paolo VI.

Circa 7mila i rappresentanti del mondo dell’impresa presenti, guidati dal presidente Giorgio Squinzi, che hanno confermato l’impegno “di contribuire con il vostro lavoro a una società più giusta e vicina ai bisogni dell’uomo”, come ha ricordato il Papa nel suo discorso. LEGGI

29 febbraio 2016

SOCIETA’ – Il Papa a Confindustria: “Rifiutate scorciatoie di raccomandazioni, favoritismi, disonestà”

15 giugno 2014

NORD, LA “NORMALITA'” DELLA CORRUZIONE

Da quando la questione settentrionale è diventata questione morale? Perché da Tangentopoli agli scandali che hanno coinvolto il Mose e l’Expo, il tempo sembra essere trascorso […]