Luigi Negri

L’ex presidente del Senato interviene a Rimini assieme a monsignor Negri, in un dibattito promosso dalla Fondazione Giovanni Paolo II.

La legge sul matrimonio omosessuale, la mancanza di risposta al terrorismo, la tiepidezza nella Chiesa, la crisi antropologica dopo due secoli di distruzione dell’umano: sono i temi dibattuti ieri sera dall’ex presidente del Senato Marcello Pera e l’arcivescovo di Ferrara-Comacchio mons. Luigi Negri, alla serata promossa dalla Fondazione Giovanni Paolo II dal titolo: Dopo la fede stiamo perdendo la ragione?.

Introdotto da Marco Ferrini, direttore della Fondazione internazionale per il Magistero sociale della Chiesa intitolata al papa polacco, e dall’ex sindaco di Rimini, Massimo Conti, Pera nel suo primo intervento è venuto subito al punto che sta monopolizzando l’attualità politica. LEGGI

15 febbraio 2016

SOCIETA’ – Pera: “Oggi è in atto una guerra tra laicismo e la nostra tradizione”

22 gennaio 2016

L. Negri – IL CAMMINO DELLA CHIESA. Fondamenti, storia & problemi

«Mons. Luigi Negri con questo nuovo volume offre al pubblico un capolavoro. Mentre non pochi considerano la storia della Chiesa come una mostra di antiquariato, ovvero […]
17 febbraio 2015

PER PARLARE DELLA DIFESA DELLA VITA OGGI… SUL WEB

Al via, dal 17 febbraio, quattro incontri nel XX della “Evangelium Vitae”. Gli incontri potranno essere seguiti da casa grazie al programma “Evangelizzazione digitale”, che permette […]
26 dicembre 2014

L. Negri – I PROMESSI SPOSI NOSTRO CONTEMPORANEI. Sette incontri sui personaggi del Manzoni

Mons. Luigi Negri, attuale Arcivescovo di Ferrara, in sette incontri svoltisi nel teatro cittadino, tratteggia i caratteri fondamentali dell’opera del Manzoni. La chiave di lettura non […]