Monthly Archives

giugno 2019

Just a baby: la App per fare un bambino

By | Articoli Bioetica 2018

Vuoi avere un figlio ma non intendi adottare? Desideri diventare genitore, ma non un genitore qualsiasi bensì il genitore di un figlio come si deve,  e cioè con una base genetica che garantisca che possa essere bello, intelligente e affascinante? E, soprattutto, vorresti iniziare a realizzare questo tuo sogno con comodità e immediatezza, direttamente nel tuo smartphone? Non c’è problema: c’è una app nuova nuova che fa proprio al caso tuo. Leggi

Pachistano, dichiaratosi migrante omosessuale, violenta due ragazzine

By | Migranti e povertà, Senza categoria

Un pachistano è stato arrestato, a Viterbo, lo scorso primo giugno, con l’accusa di violenza sessuale ai danni di due ragazzine di 11 e 13 anni. L’uomo aveva ricevuto regolare permesso di circolare sul territorio nazionale grazie a una decisione del tribunale di Firenze dal quale aveva chiesto e ottenuto l’autorizzazione, semplicemente dichiarandosi omosessuale. Leggi

Card. Sarah: “Migrazione di massa? Ecco cosa rischia l’Occidente…”

By | Migranti e povertà

“Ciascuno deve vivere nel suo paese. Come un albero, ciascuno ha il suo suolo, il suo ambiente in cui può crescere perfettamente”. Parole e musica del card. Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il culto divino, africano della Guinea, considerato da più parti un baluardo del millenario insegnamento della Chiesa cattolica da opporre a venti secolari che soffiano come una burrasca. La sua voce irrompe anche sul tema spinoso dell’immigrazione. Leggi

Zichichi: tutti coloro che hanno fatto grandi scoperte sono credenti

By | Cultura

Una vera e propria lectio magistralis in cui ha trovato spazio anche la fede. L’ha tenuta il professore Antonino Zichichi a San Miniato, provincia di Pisa, centro storico medioevale noto per essere uno dei paesi più fiorenti del distretto del cuoio toscano. In vista di questa nuova sfida che tocca, oggi, alla scienza, Zichichi ha sentenziato: «Tutti coloro che hanno fatto grandi scoperte sono credenti», come a sottolineare che c’è qualcosa di non prevedibile nelle scoperte, che sfugge alla dimensione umana e che può intercettare meglio un credente anziché un razionalista ateo più ingessato sul suo pensiero privo dell’esistenza di Dio. Leggi