Nel discorso al Corpo diplomatico il Papa stigmatizza la “cancel culture”, che “non tollera differenze e si concentra sui diritti degli individui, trascurando i doveri nei riguardi degli altri, in particolare dei più deboli e fragili”
(Prossimo aggiornamento sabato 18 gennaio 2025)
Pregare con più fede. Pensare a santa Monica e alle sue preghiere incessanti per la conversione del figlio Agostino
Domenica 12 gennaio la Chiesa celebra il ricordo del Battesimo di Gesù. In questa settimana perciò propongo come editoriale un argomento strettamente collegato con il battesimo: la sofferenza di molti genitori quando i figli comunicano loro che non intendono battezzare il proprio figlio/a. E, la risposta a questo dolore, la colgo totalmente da Papa Francesco, che nel nuovo mensile “Piazza San Pietro” risponde ad una nonna.
<Santo Padre, sono una nonna di tre nipotini, il loro arrivo è stato un grande dono che ha portato tanta gioia a noi nonni e alle nostre due figlie. L’ultima nipotina di 5 anni, molto affettuosa e vivace, non è stata battezzata perché i genitori, sposati civilmente, si sono allontanati dal Signore durante il loro periodo adolescenziale. Tuttora non è presente in loro il desiderio di ricercarlo e renderlo presente nella loro vita. Tutto ciò è fonte di grande sofferenza per me perché so quanto importante è avere il Signore al nostro fianco, pregarlo, ascoltarlo e accogliere il suo amore. Immagino la mia nipotina senza questo grande dono, senza il Sacramento del Battesimo, lei così curiosa di conoscere la storia di Gesù con tante sue domande. Cosa penserà Gesù di tutto ciò? Continuerò a pregare perché ci aiuti ad aprire il cuore dei suoi genitori, e possa affiancare la mia nipotina nelle prove della vita, essere suo amico e compagno di viaggio. Mi rivolgo a Lei Santo Padre per avere conforto e consiglio, fiduciosa che il Signore ci indicherà la giusta strada da percorrere per aiutare la nostra nipotina. Con Fede, Oliva da Bergamo>
<Cara Oliva, capisco la Vostra sofferenza e Vi sono vicino. Il Battesimo è un grande dono che possiamo fare ai più piccoli, perché è il primo dei sacramenti, è la porta che permette a Cristo Signore e allo Spirito Santo di abitare, di prendere dimora, nella nostra persona. Io stesso ho battezzato molti bambini in questi anni a San Pietro, negli ospedali, ed è sempre una gioia grande. Se i genitori si sono allontanati dalla fede, non bisogna perdere la fiducia. La preghiera può fare tanto. Fa miracoli. Pregate con più fede. Pensate a santa Monica e alle sue preghiere incessanti per la conversione del figlio Agostino, poi diventato un santo vescovo. Con la preghiera, amate con la speranza della resurrezione. L’amore autentico e disinteressato crea legami forti, che possono essere sorprendenti. Alcuni pensano: ma perché battezzare un bambino che non capisce? Quando sarà adulto sarà lui a decidere. Ebbi modo di rispondere a questa domanda, ma volentieri la riprendo. Mi dà l’opportunità di invitare i genitori a donare qualcosa di straordinario ai bambini, di bello, di buono: sentirsi figli di Dio, che è Padre e che ci accompagnerà sempre nella vita. Non pensate troppo alle feste mondane, perché questo è uno dei motivi che a volte porta tanti ad allontanarsi dalla fede. Vivete insieme, in parrocchia, con gli altri questa attesa. Vivetela nella semplicità. Battezzare un bambino significa aver fiducia nel Signore, nello Spirito Santo, perché quando noi battezziamo un bambino, in quel bambino entra lo Spirito Santo, e lo Spirito Santo fa crescere in quel bambino, da bambino, delle virtù cristiane che poi fioriranno. Ma il Battesimo non si può comunque imporre a genitori che non lo vogliono per i propri figli. Voi nonni, tuttavia, con il vostro esempio, potete aprire tanti cuori che sembrano chiusi. Portate avanti il dialogo sempre, mi raccomando sempre, con speranza, con mitezza e con carità. Accompagnate i vostri figli, parlate con loro, ma senza insistere con la proposta del Battesimo. L’amore gratuito è più persuasivo di tante parole. L’amore di Dio semina futuro, amicizia, ricerca di Lui, e i tempi noi non li conosciamo. La preghiera vi aiuterà certamente. Vedrete. Coraggio, avanti insieme e non vi dimenticate di pregare per me.
Francesco>
IL VANGELO DELLA DOMENICA
Battesimo del Signore – Lc. 3,15-16.21-22 (12 gennaio 2025)
La data del nostro battesimo
<Vi domando: “Io ricordo la data del mio Battesimo?”. Se tu non la ricordi, quando tornerai a casa, domandala per non dimenticarla più, perché è un nuovo compleanno, perché con il tuo Battesimo sei nato alla vita della grazia. Ringraziamo il Signore per il Battesimo. E anche, ringraziamolo per i genitori che ci hanno portato al fonte, per chi ci ha amministrato il Sacramento, per il padrino, per la madrina, per la comunità in cui lo abbiamo ricevuto. Festeggiare il proprio Battesimo: è un nuovo compleanno.
E possiamo chiederci: io sono consapevole del dono immenso che porto in me per il Battesimo? Riconosco, nella mia vita, la luce della presenza di Dio, che mi vede come suo figlio/a amato/a?> (Papa Francesco, 7 gennaio 2024).
IL “CONTATORE” DEGLI ABORTI
Controlla in tempo reale il numero degli aborti nel mondo dal 1 gennaio 2025
Oggi siamo a 1.213.000
VERIFICA IL CONTATORE
Con che coraggio chi è favorevole all’aborto prega Dio per ottenere il dono della pace o manifesta per la pace?
LA “DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA”
Nel 2025, questo sito, approfondirà la “Dottrina Sociale della Chiesa”; gli argomenti del libro sotto evidenziato saranno proposti, di settimana in settimana, con brevi video.
L’obiettivo non è solo quello di illustrare e attualizzare i temi e le riflessioni sui diversi argomenti, ma soprattutto quello di stimolare molti a “rimboccarsi le maniche” affinché ognuno possa offrire il proprio contributo alla costruzione di una società “alternativa”, dove Dio e la vita dell’uomo, dal concepimento alla morte naturale, siano nuovamente rispettati, venerati e onorati.
CONOSCI IL TESTO
VIDEO – 1. L’evolversi economico e politico e la Dottrina Sociale della Chiesa (4.1.2025) (GUARDALO)
VIDEO – 2. La Dottrina Sociale della Chiesa e la millenaria visione personalista della Chiesa (11.1.2025) (GUARDALO)
UN LIBRO ALLA SETTIMANA
R. SARAH, Dio esiste?, ed. Cantagalli, pp. 312, Euro 25
In queste pagine il cardinale Robert Sarah risponde a molte domande sull’esistenza e la presenza di Dio nella nostra vita, sul Suo apparente silenzio, sulla morte, sulla sofferenza, sul dolore, sulla gioia e su molto altro. Oggi, forse più di ieri, abbiamo tutti un forte bisogno di risposte chiare e fondate, di testimonianze tangibili, di incontri che rivelano l’esistenza e la presenza visibile di Dio. Come in Zaccheo, c’è in noi il desiderio di verità e di pienezza, abbiamo bisogno di “vedere Cristo” per colmare quella “mancanza” che costantemente ci ricorda che Dio esiste.
LA NOSTRA BIBLIOTECA
https://www.gianmariacomolli.it/category/libri/
UN FILM ALLA SETTIMANA
Un eroe sconosciuto (2023)
David e la sua famiglia si trasferiscono dall’Australia agli Stati Uniti in cerca di un futuro più luminoso. Mentre lotta per sbarcare il lunario, l’uomo si accorge ben presto dello straordinario talento musicale dei suoi figli.
Un eroe sconosciuto è una storia commovente che ha molto da insegnare per l’oggi, è una storia di crisi economica di una famiglia e di emigrazione che fa vedere come sia decisivo trovare un punto di positività per trasformare anche le situazioni più difficili e gli ostacoli più duri in occasioni di crescita umana e di unità. RECENSIONE
I NOSTRI FILM
https://www.gianmariacomolli.it/category/film/
COMUNICAZIONE
Riprendo con questo sabato l’aggiornamento settimanale del blog “L’uomo pensante” dopo alcuni mesi di forzata inattività per problemi fisici e ambientali. In questi mesi ho sentito la vicinanza di molti che ringrazio e che mi hanno anche invitato a impegnarmi nuovamente in questo mio oneroso “hobby”. Dopo debita riflessione, ho accettato anche confortato dai numeri del “home pagina interna” che registra il numero di visite: dal 5 marzo 2018 ad oggi sono 4.830.050 con 8.668 pagine inserite. Molte o poche? Persone interessate o capitate lì per caso?… non lo so. Mi guida in questo nuovo sforzo l’invito di papa Benedetto XVI: “A voi, carissimi Sacerdoti, rinnovo l’invito a cogliere con saggezza le singolari opportunità offerte dalla moderna comunicazione. Il Signore vi renda annunciatori appassionati della buona novella anche nella nuova ‘agorà’ posta in essere dagli attuali mezzi di comunicazione” (24 gennaio 2010).
L’uomo pensante
Sarei quindi soddisfatto se questo blog che proporrà molteplici argomenti, richiamandosi non unicamente al Magistero della Chiesa Cattolica ma anche a documenti scientifici, alla storia, alla filosofia e alla ragione, agevolasse il visitatore nel trasformarsi in “uomo pensante”. Cioè riuscisse a “chiarirsi le idee”, ragionando con la propria testa, di fronte a fatti ed eventi che gli strumenti massmediatici, interessati preminentemente al “sensazionale”, offuscano nell’obiettività dell’annuncio e nei contenuti. Di conseguenza, il più delle volte, leggiamo o udiamo conclusioni scorrette e strumentali. La sfida quindi è di offrire uno strumento “di discernimento”, spostando l’attenzione dal “chiacchereccio”, dal “qualunquismo” e dal “populismo” all’ “essenziale”.
Gli argomenti
Ogni settimana, oltre un editoriale che tratterà una tematica di attualità, il blog svilupperà molteplici argomenti tra cui il Giubileo, la Dottrina Sociale della Chiesa, una Pillola di Saggezza (mensile)…, oltre che presentare un libro e un film. E, per aprirci a vari settori in modo pluralista, riporterà cento articoli di vari siti on line che solitamente non leggiamo.
A presto.
Don Gian Maria Comolli
4 gennaio 2025
Twitter di Papa Francesco
#Gesù ci invita a non farci attirare da logiche mondane, ma a metterci piuttosto in ascolto dei piccoli e dei poveri, perché Dio ama mandare i suoi messaggi per mezzo di loro# (16 gennaio 2025)
#Gesù ci vuole tutti liberi e felici. Perciò ci chiede di fermarci e di prestare ascolto alla sofferenza di chi non ha voce. Combattere lo sfruttamento, in particolare quello minorile, è la strada maestra per costruire un futuro migliore per tutta la società# (15 gennaio 2025)
RASSEGNA STAMPA SETTIMANALE ONLINE “CONTROCORRENTE”
(Gli articoli più significativi di alcuni giornali online ma poco conosciuti)
Anno Santo
- Bolla d’Indizione dell’Anno Santo: “SPES NON CONFUNDIT”
- FIDES – A Roma, in Terra Santa, in tutto il Mondo. Vademecum per richiedere le Indulgenze nell’Anno giubilare 2025
- IDEALISTA – Il programma completo del Giubileo 2025: gli eventi mese per mese
- AVVENIRE – Vaticano. Partono le udienze giubilari col Papa. Cosa sono e come si può partecipare
- VATICANNEWS – Il Papa: in Dio la speranza per questa terra abusata e ferita. Il Giubileo invita a ricominciare
- IL SUSSIDIARIO – GIUBILEO 2025/ Ritrovare il senso cristiano del tempo: ecco perché “la speranza non delude”
- IL SUSSIDIARIO – Da Rilke al Giubileo, come liberare la speranza dalle nostre illusioni
Attualità
(opinioni, commenti, idee, politica, fatti…)
- TEMPI.IT – 2025: fuga da Milano
- TGCOM 24 – Capodanno di terrore a Milano, una delle ragazze belghe aggredite: “Ho pensato di morire”
- IL GIORNALE – Capodanno, violenze su altre 4 ragazze
- AVVENIRE – Milano. Le violenze sulle donne la notte di Capodanno potrebbero essere state cinque
- LA REPUBBLICA – Molestie in piazza Duomo a Milano, Fontana: ”A Capodanno fatti di gravità assoluta”.
- LIBERO – Capodanno a Milano, progressisti in silenzio sugli abusi in piazza Duomo
- IL TIMONE – Il silenzio di Sala (e della sinistra) sulle violenze al Capodanno di Milano
- LIBERO – La lezione di Oriana Fallaci su Patria e Cristianità
- AVVENIRE – Nostalgia della felicità
- SETTIMANA NEWS – Il gusto della vita
- AVVENIRE – Assetati di pace. Perché ora serve una diplomazia della speranza
- IN TERRIS – La fraternità concreta a cui ispirarsi per la pace
- UCCR – La libertà è un bene da difendere?
- MARCELLO VENEZIANI – L’Alzheimer collettivo che cancella i maestri
- IL RIFORMISTA – Paolo Mieli e quei riformisti irrinunciabili: “Nel mondo nuovo diviso in due, centrosinistra contro Occidente
- TRADIZIONE FAMIGLIA PROPIETA’ – Con l’America che si dirige verso il paganesimo, l’opzione Benedetto non è né benedettina né opzionale
- TEMPI.IT – Incendi e cambiamento climatico: molta utopia e poco realismo
- IL CATTOLICO – Il controllo demografico serve a salvare il pianeta?
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Meloni in conferenza stampa: il pericolo non è Musk, è Soros
- IL GIORNALE – La rete di Soros, il miliardario “buono”
- IL GIORNALE – L’idea di “lavorare meno” è un suicidio sociale
- IL SUSSIDIARIO – I CONTI DELL’ITALIA/ Ecco le voci che hanno fatto “esplodere” la spesa pubblica post-Covid
- AVVENIRE – Alta tensione. Ramy, scontri tra manifestanti e polizia a Roma
- AVVENIRE – Gli scontri. Anarchici, centri sociali, estremisti: chi c’è dietro ai cortei violenti
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Lo Stato li aiuta, ma la violenza degli islamisti di casa nostra aumenta
- IL GIORNALE – Capodanno, 8 le ragazze violentate in piazza Duomo. Lo straniero: “Se vedo una così faccio lo stesso”
- IL SUSSIDIARIO – RAMY ELGAML/ Dolore e verità, la lezione di un padre contro i “cattivi maestri” dei salotti tv
- IL GIORNALE – Fratture, botte e sassate. L’anno nero degli agenti
- IL GIORNALE – “Toghe politicizzate”. Più di un italiano su due dà ragione al governo
- CENTRO STUDI LIVATINO – Il giudice e la giustizia: gli interrogativi fondamentali di un neo magistrato
- IL RIFORMISTA – La separazione delle carriere non è un sovvertimento costituzionale: perché è importante dividere giudice e pm
- IL RIFORMISTA – Separazione carriere, il professore Pinto de Albuquerque: “Rafforza l’indipendenza del potere giudiziario e aumenta le garanzie per i cittadini”
- SETTIMANA NEWS – Sulla separazione delle carriere tra giudici e PM
- IL GIORNALE – Vietato scrivere “signora” e “signor” nei moduli. La Corte Ue bacchetta la Francia
- TODAY – Come farà l’Italia senza il gas russo di Gazprom: gli effetti in bolletta
- INFORMAZIONE CATTOLICA – I pedofili reclamano “diritti”
Dal mondo
- IN TERRIS – 2025: le sfide geopolitiche della crisi globale
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Mons. Ricchiuti sulle follie della Nato
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Los Angeles brucia, per troppo amore della natura. Un avvertimento per l’Ue
- IL SUSSIDIARIO – SIRIA/ “Il nuovo regime manda segnali preoccupanti, Italia e Ue rischiano di sostenere i jihadisti”
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Libano, ecco il nuovo Presidente
- VATICANNEWS – Venezuela, si insedia Maduro ma per l’opposizione è “un golpe”
- SETTIMANA NEWS – Il potere assoluto e fragile di Maduro
- IL SUSSIDIARIO – SCENARIO TRUMP Minacce e bluff, il messaggio “criptato” di Donald all’Europa
- LIBERO – L’arrivo di Trump e l’Europa ferma nel porto delle nebbie
- IDEALISTA – Dove si trova la Groenlandia e perché Trump vuole acquistarla
- ARES OSSERVATORIO DIFESA – Groenlandia al centro del mondo, la Danimarca si riscopre in ritardo nella Difesa dell’Artico
- FORMICHE – La lotta per le terre rare tra Usa e Cina passa dalla Groenlandia. Il caso Tanbreez
Guerra Russia-Ucraina
- AVVENIRE – Ucraina. Nel 2024 sono stati restituiti 449 bambini portati via dai russi
- LIBERO – Zelensky avverte Putin: “Pronti a scambiare i prigionieri nordcoreani”
- AVVENIRE – Ucraina. Il dolore e la speranza delle madri che hanno perso i loro figli in guerra
- IL SUSSIDIARIO – ZELENSKY FRA TRUMP E PUTIN/ “L’Italia può avere un ruolo nella trattativa, la frantumazione dell’Ue aiuta”
- TEMPI.IT – La «follia» della speranza in Ucraina
- ALLEANZA CATTOLICA – Ma non chiamatela pace …
Bioetica
- PROVITA&FAMIGLIA – Il drammatico bilancio degli aborti nel 2024. Oltre 123mila al giorno
- PROVITA&FAMIGLIA – Dall’Ospedale di Urbino un macabro “primato” sull’aborto
- PRO-CHOICE – Ad Ascoli Piceno aborto farmacologico fino a 9 settimane. Le attiviste esultano e chiedono: quando negli altri ospedali? E quando il misoprostolo a domicilio?
- AVVENIRE – Bergamo. «Fuori Pro Vita dal Consiglio delle donne». Torna l’intolleranza
- IL SUSSIDIARIO – SUICIDIO ASSISTITO/ “Cappato, perché difendere la libertà solo se sceglie la morte?”
- AVVENIRE – Medici cattolici. Perché le cure palliative sono la soluzione più umana alla sofferenza
- AVVENIRE – In Canada una morte ogni 20 è per suicidio assistito
- INFORMAZIONE CATTOLICA – I danni della rivoluzione sessuale
ARCHIVIO INIZIO VITA
ARCHIVIO FINE VITA, SUIDICIO ASSISTITO E EUTANASIA
Salute
- IN TERRIS – Superare gli ostacoli per garantire il diritto alla salute
- IL SUSSIDIARIO – Rapporto OASI, come migliorare le aziende sanitarie in 4 mosse
- IL SOLE 24 ORE – Sensori, algoritmi e dati: il 2025 sarà l’anno della salute digitale?
- QUOTIDIANO SANITA’ – La sanità privata è irrinunciabile per il Ssn? Per acquisti di prestazioni dal privato si spendono 27 miliardi, il 20% della spesa totale. In Lombardia, Lazio e Molise si sfiora il 30%
- QUOTIDIANO SANITA’ – Schillaci: “Case e Ospedali di Comunità per ridurre il carico degli ospedali. I medici di famiglia dovranno lavorarci 7 giorni su 7”
- QUOTIDIANO SANITA’ – Più valore al capitale umano del Ssn, senza creare divisioni
- IL SUSSIDIARIO – Donazioni e trapianti di organi: nel 2024 saliti del 5,1%/ Schillaci: “Ora lavoriamo su opposizioni”
- IL SUSSIDIARIO – Sanità, non solo Lea: cosa vuol dire curare?
- VITA.IT – Nuovi Lea? «Accesso equo non garantito, accentuate le diseguaglianze»
- AVVENIRE – I tre verbi di noi medici: guarire, curare, consolare
- AVVENIRE – “Dottore, guarirò?”. Che speranza chiedono i malati a noi medici
- AVVENIRE – Cei. Visitare gli infermi, sono loro i nuovi poveri (di salute)
- CEI – Corsi di formazione continua in pastorale della salute
- QUOTIDIANO SANITA’ – Salute mentale, concentriamoci sui diritti
- QUOTIDIANO SANITA’ – Salute mentale e diritti: superare lo stigma per un reale cambiamento sociale
- QUOTIDIANO SANITA’ – Al termine di un centenario, stiamo tradendo l’ispirazione basagliana?
- SANITA’ INFORMAZIONE – Demenza, l’aspettativa di vita di chi ne soffre si riduce fino a 13 anni
- IL POST – L’impoverimento del lessico comporta un decadimento cognitivo?
- SANITA’ INFORMAZIONE – Lo stress lavorativo compromette la qualità del sonno
- IN TERRIS- Sonno profondo, i benefici sul cervello
- IL GIORNALE – Colesterolo alto, terapie innovative grazie a un’importante scoperta
ARCHIVIO
Gender e dintoni
- INFORMAZIONE CATTOLICA – Lgbt, una “rivoluzione” ben poco gentile
- PROVITA&FAMIGLIA – Educazione sessuale. Dal Governo “toppa” che non argina gender nelle scuole
- PROVITA&FAMIGLIA – Su Gay Help Line Rocca come Zingaretti: altri 80.000 euro ad associazioni LGBT
- AVVENIRE – Transgender. Il Papa incontra i genitori di “Generazione D”: no ad approcci ideologici
- IL SUSSIDIARIO – CAMBIO DI GENERE/ Dati scientifici mancanti e domande censurate, no ai farmaci che “rubano” l’infanzia
- PROVITA&FAMIGLIA – Il Regno Unito vieta i bloccanti della pubertà per minori: «Rischiosi per la salute»
- AVVENIRE – Generazione D. «Bloccanti della pubertà: l’Italia prenda esempio dal bando inglese»
- PROVITA&FAMIGLIA – Il successo del tour italiano di Luka Hein. Oltre 2.000 persone incontrate nonostante minacce e tentativi di boicottaggio
ARCHIVIO 1
ARCHIVIO 2
ARCHIVIO 3
Chiesa e Dottrina Cattolica
- AVVENIRE – La catechesi. Il Papa denuncia l’abuso sui minori. E prega con madre Teresa di Calcutta
- ACI-STAMPA – Papa Francesco, noi cristiani portiamo una certezza: Cristo è la nostra speranza.
- ACI-STAMPA – Papa Francesco all’Angelus, la bellezza di sapere di essere “figli amati da Dio”
- VATICANNEWS – Francesco: una società fraterna sa fare spazio a ogni disabilità e fragilità
- VATICANNEWS – Il Papa ai piccoli malati della Polonia: pregate per i bambini che non possono curarsi
- AVVENIRE – Anticipazione. «Saper ridere, lievito della gioia». L’autobiografia di papa Francesco
- VATICANNEWS – Dalla lotta agli abusi ai social, nuovi orientamenti CEI sulla formazione dei preti in Italia
- AVVENIRE – Nuovi percorsi. Ecco come si potrà diventare preti in Italia
- AVVENIRE – Seminari. Su gay e sacerdozio le regole non sono affatto cambiate
- VATICANNEWS – Parolin: i cristiani presenza essenziale in Medio Oriente
- SETTIMANA NEWS – Per l’unità dei cristiani
ARCHIVIO
Spiritualità
- LUCE DI MARIA – Il Padre nostro: così Gesù ci ha rivelato l’essenza di Dio
- AVVENIRE – La preghiera di chi ha paura
- SETTIMANA NEWS – Simone Weil in dialogo con san Francesco
- AVVENIRE – Marilù Oliva: «Forti e dolci: le figure femminili nella Bibbia»
- AVVENIRE – In cosa speriamo. Nonna Virginia mi ha mostrato come può volare la speranza
ARCHIVIO
Persecuzione contro il cristianesimo
- AVVENIRE – Nel 2024 uccisi 13 missionari: 8 erano sacerdoti
- IL GIORNALE – Perseguitati 380 milioni di cristiani
- AVVENIRE – Il rapporto. Essere cristiani è un dramma: i 13 luoghi peggiori al mondo
- AVVENIRE – Analisi. La “chiesa profuga” e la speranza che non può essere uccisa
- UCCR – Canada: Trudeau se ne va, l’anticattolicesimo resta
- IL GIORNALE – “Offesa alla religione non sia più reato”: ecco le vere priorità della sinistra spagnola
ARCHIVIO
Testimoni
- IL RIFORMISTA – L’eredità rivoluzionaria di Oliviero Toscani, non ci si può disimpegnare dalla vita: quel potere di osare per cambiare
- IL TIMONE – Oliviero Toscani e il Vangelo (che non è una “fake news”)
- ACI-STAMPA – Beato Don Giovanni Merlini, il servitore dei miseri
- AVVENIRE – L’anniversario. Fratel Biagio due anni dopo continua a “parlare” al cuore di Palermo
- AVVENIRE – La testimonianza. «Perché Carlo Casini è un esempio di santità del nostro tempo»
- AVVENIRE – Migranti. La Dad che a Tripoli salva i piccoli eritrei
- CASATEONLINE – L’esperienza di volontariato di quattro giovani in Malawi
- CORRIERE DELLA SERA – Volontari in cerca d’identità: in campo 4,5 milioni di persone ma servono risorse e rete
- IL SUSSIDIARIO – Roberto Bagnato è morto, chi era l’Angelo di Milano/ Benefattore che non si è mai mostrato in pubblico
- IL SUSSIDIARIO – ENRICO ARRIGONI/ Un “don” nelle favelas di Rio
- VATICANNEWS – Ucraina, la storia di una suora ferita dalle bombe: aiuto la gente a non chiudere il cuore
- IN TERRIS – 2005-2025: vent’anni senza Karol Wojtyla
ARCHIVIO
Famiglia, scuola, giovani
Famiglia
- VATICANNEWS – Papa Francesco sostiene le famiglie numerose e offre loro un aiuto economico
- ASCUOLAOGGI – Crepet: “Raccontare favole ai bambini insegna agli adulti che i nostri piccoli hanno diritto a crescere sognando, ma anche che narrare permette di non smettere di comunicare emozioni
- IL SUSSIDIARIO – Umberto Galimberti: “Troppi regali ai bambini distruggono il desiderio”/ “Senza desideri non c’è più impegno”
- INTERNAZIONALE -Quando i genitori invecchiano
- AVVENIRE – “Antirazzismo, vi spieghiamo come si fa a viverlo in coppia”
- AGENDA DIGITALE – Smartphone ai bambini, arma a doppio taglio
- PROVITA&FAMIGLIA – Americani contro propaganda gender per bambini. E anche in Italia i genitori sono contrari
- INFORMAZIONE CATTOLICA – La Spagna sempre più auto-sterile
ARCHIVIO
Scuola
- CEI – Insegnamento della religione cattolica: Messaggio della Presidenza CEI
- ACI-STAMPA – Pellegrini di speranza anche a scuola, il messaggio dei vescovi italiani. Un invito a studenti e genitori ad avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica
- IL SUSSIDIARIO – Religione cattolica a scuola, messaggio CEI 2025/ “Educazione all’esistere: alleanza sociale per la speranza”
- AVVENIRE – I dati. L’ora di religione: ecco le scelte, dall’infanzia alle superiori
- IL SUSSIDIARIO – SCUOLA/ “Senza di te non sono niente”, l’unico rimedio alla “fabbrica degli ignoranti”
- IL SUSSIDIARIO – Sara e Serena, la folle “tirata” per finire il quadrimestre chiede più felicità
- IL SUSSIDIARIO – SCUOLA/ Prof accusata di violenza sessuale, la vittoria dei genitori dove lo Stato è solo un “nome”
- ORIZZONTE SCUOLA – Come rendere l’apprendimento significativo ed efficace? Neuroscienze e strategie pratiche per una didattica innovativa
- ORIZZONTE SCUOLA – Oltre il burnout, la meditazione per ritrovare la gioia di insegnare. Il pedagogista Migliorati: “La nostra benzina è l’emozione. Meno stress, più apprendimento”
- PROVITA&FAMIGLIA – Carriera alias al Montale di Pontedera: un approccio pericoloso che danneggia i giovani
- VITA.IT – La farsa dell’educazione sessuale nelle scuole che diventa prevenzione dell’infertilità
ARCHIVIO
Giovani
- AVVENIRE – Giovinezza. Il tempo della felicità
- IN TERRIS I giovani europei vogliono esseri promotori di pace
- VITA.IT – Servizio civile, nove anni in numeri: cosa funziona e cosa no
- AVVENIRE- Orientamento. La metà dei giovani non sa cosa farà da grande
- TEMPI.IT – I trentenni «stanno smettendo di diventare adulti»
- PROVITA&FAMIGLIA -Nomofobia: cos’è la nuova ansia che colpisce il 91% dei giovani
- ALLEANZA CATTOLICA – I giovani, prime vittime dell’ansia
- TECNICA DELLA SCUOLA – L’ansia dei giovani? Non dipende dai social
ARCHIVIO
Immigrati, emarginati e fragili
- IL SUSSIDIARIO – CARCERE/ “Che possibilità siamo disposti a dare a Caino perché possa riprendersi la vita?”
- IL RIFORMISTA – I volti della povertà in carcere: una meditazione religiosa sulla fiducia nel domani
- AVVENIRE – Emergenza. In carcere ancora suicidi: sono stati quattro in otto giorni
- IL SUSSIDIARIO – “Migranti costano allo stato 400mila euro l’uno”/ Lo studio: “Costi maggiori se africani o mediorientali”
- IL GIORNALE – Stretta della Camera Usa sugli immigrati clandestini: espulsione anche per i reati minori
Cultura
- IL SUSSIDIARIO – ARTE/ L’ansia di uscire dalla solitudine, ultimo “grido” di Munch
- IL GIORNALE – “Le vere Costituzioni esistono prima di essere scritte”
- AVVENIRE – Scienza e fede. Big Bang o esistenza di Dio, le prove da sole non bastano
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – L’autentico progresso nato all’ombra della fede
Web e Comunicazione
- SETTIMANA NEWS – A proposito di “Conclave”
- AVVENIRE – Il Conclave visto come un thriller diventa un’involontaria parodia
- IL FATTO QUOTIDIANO – Conclave, pomposo, artificiale e manicheo il film tratto dal romanzo di Robert Harris
- IL GIORNALE – Commedie italiane da incubo. Come il “Conclave”
- IL GIORNALE – Il femminismo da social che non rispetta le donne
- AVVENIRE – Il report. Rula, Sandra, Zhang: le altre 86 giornaliste che restano dietro le sbarre
ARCHIVIO
Intelligenza artificiale
- IL SUSSIDIARIO – SCENARIO AI/ I dubbi e le domande sull’intelligenza artificiale che pesano sul 2025
- LA REPUBBLICA – Paolo Benanti: “L’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia ma una nuova frontiera”
- FORMICHE.NET – La morte degli stili. Come l’intelligenza artificiale può spingerci verso l’unicità
- IL SOLE 24ORE – Banche, l’intelligenza artificiale pronta a sostituire 200mila dipendenti
- LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – La robotica umanoide, una sfida per il mondo del lavoro
- SETTIMANA NEWS – Intelligenza artificiale: consigli di lettura
- TISCALI INNOVAZIONI – Intelligenza artificiale sfuggirà al controllo dell’uomo: quanto manca al punto di non ritorno?
- TISCALI INNOVAZIONI – Intelligenza artificiale – AI fuori controllo, il Nobel Geoffrey Hinton avverte: “L’intelligenza artificiale potrebbe distruggere l’umanità entro 30 anni”
- VIRGILIO.IT – L’AI può “clonare” gli esseri umani in 2 ore