Monthly Archives

giugno 2019

Il rossetto Viva Glam di Mac supporta Planned Parenthood

By | Articoli Bioetica 2018

Due importanti aziende cosmetiche hanno deciso di sostenere, da quest’anno, l’industria dell’aborto, attraverso il ricavato ottenuto dalla vendita di alcuni loro prodotti di bellezza. Stiamo parlando di Benefit Cosmetics e MAC Cosmetics (quest’ultima appartenente, a sua volta, all’azienda cosmetica Estée Lauder) che hanno dichiarato con orgoglio e ufficialmente, sul blog Popsugar la loro intenzione di supportare economicamente la più grande “macchina” abortista in America: Planned Parenthood. Leggi

Associazione Luca Coscioni chiede applicazione della 194. La replica di Boscia (AMCI): «Allora rispettino anche l’articolo 1»

By | Articoli Bioetica 2018

In 41 anni, in Italia, grazie alla Legge 194, sono stati praticati oltre sette milioni di aborti, contribuendo al grave squilibrio demografico del nostro Paese. Per l’Associazione Luca Coscioni, evidentemente, questo non basta: bisogna applicare la legge fino in fondo, perché, a loro avviso, in numerose regioni italiane, a molte donne non è consentito di abortire. Leggi

Dopo Mercatone Uno: superare le crisi aziendali con la solidarietà

By | Attualità

Vicende come quella del Mercatone Uno, devono da un lato spronarci a ricercare strumenti e soluzioni diverse per risolvere le crisi aziendali, nella consapevolezza che non è possibile far gravare sulla fiscalità generale il costo di aziende divenute ormai non competitive o non sostenibili finanziariamente. E, dall’altro, ad aiutarci a riflettere sulla necessità di riscoprire le ragioni del nostro stare insieme, di condividere le nostre risorse materiali e umane cooperando per raggiungere, tutti insieme, ciascuno con il proprio lavoro, obietti di crescita economica e sociale. Solo così potremo sperare in una società più inclusiva e solidale.

Leggi

EDITORIALE – Gender: rispettiamo e chiediamo rispetto senza rinunciare alla nostra identità

By | Attualità

La riflessione sul gender si è arricchita in questa settimana con un Documento del Dicastero Vaticano per l’Educazione Cattolica dal titolo: “Maschio e femmina li creò. Per una via di dialogo nella questione del gender nell’educazione”. Al tema, abbiamo dedicato ampio spazio in questo blog negli ultimi mesi e offerto anche un testo per approfondire l’argomento, essendoci una diffusa confusione sul tema che abbiamo affermato intende estinguere la plurimillenaria “concezione personalista di uomo” reputata demodé e la “famiglia fondata sul matrimonio di un uomo e di una donna”, giudicata obsoleta con probabili “tragiche ricadute”, come ricordato insistentemente da papa Francesco, sulla società, sulle famiglie e sui ragazzi, adolescenti e giovani. Ora possediamo uno strumento in più che ci può supportare (a condizione che gli interlocutori lo vogliono) in un dialogo non solo con i fautori ma anche con chi professa questa ideologia. L’invito è di leggere il testo per usare al meglio le indicazioni. E per comprenderne le finalità riportiamo l’introduzione del cardinale Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica.

Leggi