Nuovo stanziamento della Chiesa italiana per la lotta alla pendemia. Aiuti per gli ospedali del Terzo mondo (5 milioni) e la formazione (un milione). Il totale degli interventi sale a 22,5 milioni.
Nel mezzo dell’epidemia «più grave dell’ultimo secolo in Francia» il ministro della Salute pensa a come «facilitare l’aborto: il ricorso è in calo e questo è inquietante»
Se fossi un sovranista, la lettera agli italiani del presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, non mi avrebbe riavvicinato all’Europa di un solo millimetro.
Se c’è un punto su cui si è sostanzialmente d’accordo, è che alcuni ospedali del Nord Italia sono oltre il limite. Ed è principalmente per questa ragione che si è presa la via del contenimento delle infezioni, imponendo delle notevoli restrizioni alla libertà delle persone. Il bombardamento mediatico ha fatto decisamente da spalla ai decreti draconiani di Conte: se mai qualcuno avesse avuto il sospetto che le restrizioni cui saremo soggetti almeno fino a Pasqua fossero un tantino esagerate, assistere ogni giorno alla conta degli infetti e dei morti e vedere fuori dalla finestra persino i militari, ha fatto cessare ogni dubbio. Meglio stare a casa.
A colloquio con il cardinale presidente dei vescovi europei. «L’Europa si vergogna di avere un’anima. Prevalgano i popoli, non le lobby e i mercati». Non sarà una Pasqua triste: «Sarà Pasqua».
«Il Santo Padre, per tramite del Vescovo di Bergamo, ha donato 60mila euro all’Ospedale Papa Giovanni come segno della sua premura e della sua carità»
Il presidente della Fondazione: “Molte richieste, noi ci siamo”