2005-2025: un ventennio senza Karol Wojtyla. Ricorre nell’anno appena iniziato il ventesimo anniversario della scomparsa del Papa venuto dall’est.
Ieri è nato al cielo don Enrico Arrigoni (1947-2025). Dopo l’incontro con Giussani e CL era andato in missione in Brasile. Il ricordo di un amico.
E’ morto l’Angelo invisibile di Milano, il benefattore Roberto Bagnato che ha aiutato per anni moltissimi meneghini bisognosi.
Ha raccontato la fragilità e la forza dell’umanità con foto dure e provocatorie. La sua scomparsa impegna tutti a credere nell’arte come il mezzo della libertà.
Oliviero Toscani è morto all’età di 82 anni. Era ricoverato da pochi giorni all’ospedale di Cecina a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni. Soffriva da due anni di amiloidosi.
L’«esercito» del non profit fa fatica a trovare tempo ed energie. Bisogna garantire la continuità: il 57% è impegnato in modo occasionale. La partecipazione? «Costruire nuovi modelli».
La permanenza presso l’Alleluya Orphan Care Centre di Namwera, in Malawi, ha lasciato un segno indelebile nelle loro vite. Un’esperienza forte quella vissuta da quattro giovanissimi volontari provenienti da Ello, Oggiono, Bergamo e Ballabio.
Mentre si avvicinano i 5 anni dalla morte del grande magistrato e politico apostolo della dignità della vita, si moltiplicano le testimonianze sullo spessore della sua vita di laico cristiano.
Con un vecchio portatile, un rifugiato organizza lezioni a distanza per bambini e bambine bloccati e chiusi in casa. Non sono mai andati a scuola e in quelle ore dimenticano la violenza vissuta.
Nella Messa celebrata dall’arcivescovo Lorefice il ricordo della “Missione” fondata dall’uomo con saio e sandali. «La sua voce continua a scuotere la città».