Come riporta il Christianpost «giovedì mattina Trump ha tenuto un discorso durante un evento privato al Washington Hilton di Washington, DC, in onore della 73a colazione di preghiera nazionale annuale, il suo secondo discorso di preghiera della mattina. (…) “creerò una nuova commissione presidenziale sulla libertà religiosa”, che “lavorerà instancabilmente per sostenere questo diritto fondamentale”».
La chiesa della neonata diocesi del Paese asiatico è stata bombardata dagli aerei dell’esercito regolare. Nelle aree di confine continuano gli scontri tra militari e forze di opposizione. I fedeli: pronti alla ricostruzione dell’edificio.
Padre Cornellus Manzak Damulak, della diocesi di Shendam, è stato sequestrato da un commando di uomini armati mentre si trovava nella sua residenza, in uno dei territori più colpiti dalle bande armate.
Un libro controcorrente scritto da una giovanissima che parla a tutti noi.
Intervista alla volontaria della Croce Rossa premiata da Mattarella per l’impegno a favore delle mamme e bambini migranti che arrivano nell’isola di Lampedusa. Da Novi Ligure, dove abita, è sempre pronta a partire. È andata, oltre che in Sicilia, a Bagdad, Nassiriya, Pakistan, Haiti e Libia.
Suor Clare Crockett fin da piccola viene spinta in un mondo fatto di fama, soldi e piacere senza freni… ma a 17 anni il Crocifisso la attira a sé: ”Perché continui a farmi soffrire?” (VIDEO: Suor Clare, versione estesa).
Fili di speranza”, un progetto di solidarietà e imprenditorialità femminile che si articola in un laboratorio di sartoria.
Anselmo Fabiano è un giovane missionario della Società delle Missioni Africane (SMA). “Qui i giorni scorrono veloci in questo inverno caldo e soleggiato, dove la neve e la pioggia sono soltanto un lontano ricordo – racconta all’Agenzia Fides. In queste settimane ho vissuto tante esperienze e ho potuto gustare la bellezza di una comunità giovane, entusiasta nella fede e molto dinamica”.
Da pochi giorni è stato celebrato il Giubileo dei Diaconi Permanenti. Ho chiesto quindi al diacono Cesare, architetto, amico da tanti anni e Diacono della Diocesi di Milano, di descriverci questa figura e soprattutto di testimoniarci la sua missione.
Marlene Engelhorn, discendente della dinastia BASF, ha ereditato 25 milioni di euro. Ma invece di goderseli, ha scelto di ridistribuirne il 90% in progetti sociali.