Il documento, sottoscritto dai Presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali è stato presentato durante il convegno Many worlds, one health.
La cultura giubilare attraversa la Bibbia in profondità come nei due episodi cruciali del libro di Neemia. Il condono dei debiti dopo l’esilio di Israele avviene prima della proclamazione della Torah.
Il Giubileo di Simona Malpezzi: essere pellegrini è lasciarsi interrogare dall’esperienza, aprirsi al cambiamento, anche da parlamentare.
Il pellegrinaggio giubilare è un evento di fede che alimenta una tradizione religiosa plurisecolare e che ha contribuito a disegnare, con il passare del tempo, i tratti distintivi della nostra civiltà. L’Europa è sorta anche attorno ai cammini dei pellegrini. Penso al Cammino di Santiago o alla Via Francigena, percorsi calcati ancora oggi, zaino in spalla, da tantissimi fedeli.
Il Giubileo del 1925 si svolse in un clima culturale e politico caratterizzato dal Fascismo al potere che collaborò per la sua riuscita. Nello stesso anno però venne istituita la festa della regalità di Cristo.
Pellegrinaggio per la comunità scientifica e accademica dell’istituzione sanitaria che unisce cura e ricerca. Nel nuovo advisory board il biologo Usa Schekman. Un passo internazionale verso l’Irccs.
Il rapporto dell’autorità antiriciclaggio che riguarda il 2024 segnala grandi progressi e sostanziale consolidamento, con qualche innovazione. Ma anche qualche contraddizione.
I sacerdoti che fanno pagare le confessioni ai fedeli.
Il Papa sottolinea che Dio non è mai neutrale nelle cose umane e tanto meno può esserlo la Chiesa. Essa non è mai “neutrale”, prende parte alle lotte del mondo, ma i suoi criteri non sono politici, perché hanno di vista non gli interessi mondani. di nazioni o individui, ma la gloria di Dio e il bene delle anime.