Il film racconta la vita di papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, nato da una famiglia di italo-argentini, dalla sua giovinezza trascorsa a Buenos Aires all’elezione a papa il 13 marzo 2013.
Il film inizia con un prologo che spiega la situazione in Giudea ai tempi di Gesù. Poi si sposa e si concentra sulla crescita del Cristo dall’inizio del suo ministero pubblico fino alla tragica crocefissione e alla successiva resurrezione.
La storia narra la vicenda delle sedici Martiri di Compiègne, condannate a morte e giustiziate tramite ghigliottina il 17 luglio 1794, a Parigi.
Il film narra la storia di una donna che decide di allontanarsi momentaneamente dalla sua carriera per dedicarsi alla vita di madre e di casalinga. Si ritrova in una nuova routine, casa e crescita del figlio di due anni. Ma vive anche la solitudine e la pesantezza della vita quotidiana vissuta solo in casa…
Il film ripercorre la storia dell’equipaggio di canottaggio formato da otto studenti che, nonostante le avversità e le poche possibilità di successo, riesce ad ottenere in modo del tutto inaspettato un posto alle olimpiadi di Berlino del 1936.
Estate 1994, suor Mariana, una religiosa molto singolare, viene mandata in un orfanotrofio che sta per chiudere. Qui, la donna decide di formare una squadra di calcio con i bambini molto vivaci dell’istituto. E i risultati sono eccellenti.
Una storia italiana con protagonista una giovane aspirante medico, Sara, che durante l’estate decide di fare volontariato per un’associazione. L’esperienza, inizialmente motivata dalla necessità di accumulare punti per l’università, si trasforma in una scoperta personale fatta di impegno, empatia e crescita.
“Inarrestabile” è la vera storia di Anthony Robles (Jharrel Jerome), nato con una sola gamba, che è riuscito contro ogni aspettativa a inseguire i propri sogni grazie al suo spirito indomito e alla sua incrollabile determinazione.
Il film è la storia di un professore d’inglese che soffre di grave obesità e tenta di riallacciare i rapporti con la figlia adolescente per cercare un’ultima possibilità di riscatto.
Un banchiere decide di finanziare la resistenza olandese nel momento in cui Amsterdam si trova occupata dai nazisti.