Nel periodo quaresimale le “Pillole di saggezza” offriranno, mediante dei video, un percorso di riflessione e di approfondimento dei “vizi capitali”.
Nel “cammino di fede” che propongo ad adolescenti e giovani ogni mese in compagnia di don Alberto Ravagnati oggi parleremo del rapporto Scienza-Fede. Ci si chiede: si può credere in Dio e alla scienza? Scienza e fede non si contraddicono a vicenda? Evoluzione delle specie o creazione per opera di Dio? Questione spinosissima. Vediamo da che parte schierarci.
Nel nostro percorso per leggere obiettivamente la Storia, in particolare la Storia della Chiesa, fermeremo l’attenzione sul Medioevo per superare le distorsioni, gli stereotipi e le menzogne o calunnie presenti nell’immaginario collettivo, supportate sia da molti libri di storia che da vari mass media.
Nel “cammino di fede” che propongo ad adolescenti e giovani ogni mese in compagnia di don Alberto Ravagnati oggi parleremo di CHIESA poiché essi faticano spesso a comprendere questa istituzione, suo ruolo e soprattutto che per il cristiano è indispensabile perché fondata dal Signore Gesù. Due video: La CHIESA è troppo rigida? Che senso hanno regole, dogmi e comandamenti; La Chiesa sta sbagliando?
Particolarmente all’inizio di un nuovo anno migliaia di italiani largiscono abbondanti “contributi volontari” a “ciarlatani” che si fanno chiamare maghi, veggenti, astrologi, cartomanti… E loro, con plagi e raggiri, intascano somme ingenti di denaro soprattutto dai più deboli e fragili…
Vogliamo fare un po’ di chiarezza su una questione molto discussa ma anche molto fraintesa. L’ Inquisizione anche oggi scalda gli animi; tutti pronti a giudicare la Chiesa per i suoi “errori”. Ma quanti conoscono veramente come si sono svolti i fatti? Allora è importante smontare tante menzogne presentando i fatti storici con imparzialità.
Lo scorso mese ci siamo chiesti come trovare e sentire Dio. Don Alberto ci ha offerto delle indicazioni, oggi ne aggiungiamo un’altra: 10 minuti di silenzio al giorno.
La bugia nei riguardi della Chiesa cattolica che oggi vogliamo sfatare riguarda la “condanna senza appello” di molti delle Crociate, definite anche “terrorismo cristiano”, scordando che la storia è complessa e le Crociate non sono un eccezione.
Nel cammino di fede che propongo ad adolescenti e giovani ogni mese in compagnia di don Alberto Ravagnati oggi ci poniamo due impegnativi ma fondamentali domande: “come trovare Dio e come sentire Dio”. Don Alberto ci offrire delle indicazioni in questi due video.
La Pillola di Saggezza di questa settimana ci pone un interrogativo fondamentale se vogliamo essere liberi non solo nell’azione ma anche nel pensiero e nelle opinioni: “I media informano o fanno propaganda?”. Lo scopriremo guidati dal giornalista Giuliano Guzzo.