Ci sono due nodi da sciogliere per il rientro a scuola: le lezioni più brevi e il recupero delle insufficienze. I sindacati stanno difendendo l’indifendibile
“Ce lo chiedono gli scienziati…Lo hanno detto gli esperti”. Questo è da mesi il ritornello con cui il Governo giustifica agli occhi degli italiani le misure prese. Davanti a tale autorità tutti hanno dovuto – o voluto- piegare il capo. Sfogliando i verbali desecretati delle riunioni del Comitato Tecnico Scientifico, emerge un quadro decisamente problematico sulla gestione dell’epidemia da parte del Direttorio tecnico, in particolare dal punto di vista della strategia epidemiologica.
“Ce lo chiedono gli scienziati…Lo hanno detto gli esperti”. Questo è da mesi il ritornello con cui il Governo giustifica agli occhi degli italiani le misure prese. Davanti a tale autorità tutti hanno dovuto – o voluto- piegare il capo.
È fuorviante ipotizzare che Alzano fosse la chiave del problema, dice il direttore generale della sanità lombarda. “Il virus non è pericoloso ma continua a circolare”
Il 3 marzo il Cts propone di adottare la zona rossa nei comuni della Val Seriana. Il premier ai pm: non mi è arrivato. Ma era stato ricevuto dai suoi uffici.
L’impegno sulle orme di Paola Bonzi, a un anno dalla sua scomparsa: «A chi viene qui diamo un’alternativa».