Purtroppo le “cure palliative” sono intese come “cavallo di Troia” da molti cattolici. Eppure il magistero della Chiesa ne ha una visione diversa.
In Francia Bayrou usa le cure palliative per approvare l’eutanasia. In UK, dopo la sua approvazione, i medici fanno obiezione di coscienza.
Mi auguro che ogni cittadino, gli operatori sanitari e le Associazioni di Volontariato, tutelino le persone sofferenti e fragili con la convinzione che dobbiamo curarle e accompagnarle con la vicinanza, la cura e la compassione, anche mediante una reale applicazione delle cure palliative.
Dopo aver commentato nelle scorse settimane il termine “etica” e averlo concretizzato in internet e nella comunicazione per il giornalismo e per la pubblicità, oggi poniamo l’attenzione sulle “comunicazioni sociali”.
Mattarella ha sempre voluto paragonare il ruolo del Capo dello Stato a quello di un arbitro, la cui direzione della partita è tanto più efficace se i giocatori lo aiutano. La riflessione di Giuliano Cazzola.
In qualità di Capo dello Stato, Mattarella cerca di contenere uno scontro che è in questi giorni ai massimi livelli storici di aggressività.
Si stima che ogni anno un terzo del cibo prodotto a livello globale venga sprecato. Un vademecum di Fondazione Barilla.
Il deputato Aboubakar Soumahoro rischia la decadenza: condannato per irregolarità nelle spese elettorali, ecco gli scenari (in attesa della Cassazione).
La procura rinvia a giudizio l’influencer per le operazioni commerciali collegate a iniziative benefiche che avrebbero indotto in errore i consumatori. Udienza il 23 settembre. Lei: “Accuse ingiuste”.
In piazza San Pietro Francesco presiede la Messa giubilare per i corpi militari e di sicurezza sottolineandone il valore nella “lotta alla criminalità e alle diverse forme di violenza”, nella “salvaguardia del creato” e nella “promozione della pace”: non coltivate “uno spirito di guerra” ma siate dalla “parte della legalità”, il “bene può vincere nonostante tutto”.