Teologo spagnolo, 61 anni, malato da sei, Granados risiedeva da tempo in una parrocchia romana. I video con le sue meditazioni sul Vangelo erano un riferimento per i malati. Il dolore di AiSla.
“Chi è malato guarisce solo se qualcuno lo abbraccia” è lo slogan della 72ª Giornata mondiale dedicata a quanti sono colpiti dalla malattia di Hansen. Un’occasione per conoscerla e per parlarne.
Se non si vuole ridurre l’impegno dei fedeli a operazione “da laboratorio” in cerca di consenso (tipo quella intorno al nome di Ruffini), sono due le condizioni da rispettare.
La fede è sfidata dalla secolarizzazione. Un momento drammatico, ma anche un tempo di grazia e di opportunità: l’occasione di un’adesione autentica, ragionata e non scontata. Un piccolo popolo cristiano che sceglie di esserlo con convinzione e senza conformismo.
Il senatore De Poli, presidente dell’Udc s’interroga sui 106 anni dall’Appello di don Sturzo ai “liberi e forti” alla luce degli stimoli all’impegno politico dell’ultimo Consiglio permanente della Cei
Scopri il segreto della felicità e dell’essere felici grazie alla frase di Anna Frank tratta dal suo “Diario”.
Il cardinale Zuppi all’incontro bolognese di “Immischiati!”, l’iniziativa promossa da Gigi De Palo: «La Dc non tornerà. Possono sorgere nuove formazioni, serie, laiche. Ma la Chiesa resta libera».
L’iniziativa del procuratore Lo Voi di indagare Meloni e mezzo governo è un “atto dovuto” ma anche interamente politico. Non approderà a nulla.
Meloni indagata per il caso Almasri insieme a Piantedosi, Nordio, Mantovano. Una bomba giudiziaria che segna una svolta nella legislatura.
I fanatici green chiedono di spendere fino al 25 per cento del Pil per tagliare le emissioni. Ma così fermano la crescita, buttano i soldi e fanno ben poco per l’ambiente. Proprio come successo in Ue.