Nella vita e nella spiritualità cristiana, il concetto di umiltà diventa centrale se riusciamo a seguire la lezione che i Santi ci hanno offerto. Il Santo che più di tutti ha incarnato questi valori è sicuramente Francesco, che ha abbracciato il Vangelo in tutte le sue parti.
La poesia, come espressione profondissima dell’animo dell’uomo, diventa un cammino di ricerca spirituale interiore e una riflessione di fede. La letteratura riscopre ed esplora il conflitto interiore umano tra angoscia, redenzione e speranza, di fronte al divino e al mistero dell’esistenza.
Tutte le volte che nell’ambito naturale (la grazia delle cose) o soprannaturale (la Grazia, dono di Dio a partecipare alla sua vita) la bellezza ci mette in movimento, sperimentiamo l’attrazione dell’Amore che ci trasforma, cioè vuole darci la sua forma, la sua essenza, per farsi tutto in tutti, pur mantenendo ciascuno la sua irripetibile identità.
L’aggravamento del conflitto nella provincia di Kivu Sud ha costretto più di 850 mila persone ad abbandonare le proprie case. Molti vivono in condizioni precarie, rifugiati in scuole o chiese, con accesso limitato ad acqua pulita e servizi igienico sanitari. “Urgente la cessazione delle ostilità: proteggere i più piccoli, nel rispetto del diritto umano internazionale, è fondamentale”, afferma Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia.
Negli ultimi anni, l’Europa ha accumulato ritardi in settori cruciali, compromettendo il suo ruolo globale e la sicurezza interna. Innovazione tecnologica, regolamentazione dei monopoli, approvvigionamento energetico e difesa comune sono ambiti in cui il continente si è dimostrato fragile, mentre minacce sempre più evidenti spingono l’Unione a un cambio di marcia. Solo ora l’Europa sta cercando di correre ai ripari, ma la strada verso un assetto solido e autonomo è ancora lunga.
Testimonianze dalla missione delle Nazioni Unite in Afghanistan (Unama).
Il cambio di regime siriano non ha condotto da una dittatura alla libertà, ma a un’ondata di violenza le cui premesse erano ampiamente prevedibili dietro il volto “democratico” con cui gli attuali governanti si presentano all’Occidente. Dal video-incontro con Elisa Gestri e padre Abdo Raad.
In un Occidente che sta cadendo in nuove forme di paganesimo, non basta proteggersi dalla cultura dominante. Serve imitare san Patrizio, che convertì l’Irlanda pagana trasformandola in un’isola di santi con una fiorente civiltà.
Parla il francescano conventuale originario della Slovenia che dal 2023 è responsabile della comunità cattolica che vive nella grande isola coperta dai ghiacci.
La compositrice russa, Leone d’oro alla carriera, è morta a 93 anni. Spiegava: «Le basi della musica sono date da una sostanza che vibra. Come l’intero cosmo».