Nella parrocchia della Beata Vergine Maria del Carmelo a Fiume la testimonianza dell’attrice italiana.
Serata di spettacolo e di gioia con Enrico Bertolino e i piatti degli chef di Slafood per sostenere la causa della ricerca sulle malattie neuromuscolari e neurodegenerative. Un metodo esemplare.
In Corte di Cassazione gli spettacoli teatrali di due compagnie nate nel carcere di Rebibbia e un convegno sul valore della pena e la rieducazione del condannato.
I racconti drammatici delle somale sfollate nei campi alla periferia della capitale: «Sono uscita a raccogliere legna, mi hanno violentata e minacciata di morte se avessi denunciato».
«Così costruiamo relazioni fraterne»: don Gianni Zappa guida la comunità pastorale formata da quattro storiche parrocchie. Un territorio “colonizzato” da economia e turismo. Espellendo i residenti.
A Monteleone di Puglia, vicino a Foggia, il sindaco ha spinto per l’integrazione degli stranieri. Ora 150 dei 900 abitanti sono immigrati che studiano, lavorano e rigenerano il paese.
La lezione di una vita lavorando per le Nazioni Unite al fianco dei rifugiati nelle zone di conflitto.
Insieme a Pietro To Rot saranno canonizzati l’arcivescovo armeno Choukrallah Maloyan e la fondatrice venezuelana delle Serve di Gesù. Diventerà beato don De Palma, sacerdote diocesano di Bari.
Il reportage in una mensa di Sant’Egidio tra le persone accolte. Nella Capitale ci sono almeno 350mila persone che faticano per lavoro, casa e salute.
Chris e Anna, giovani sposi veneti con 3 bimbi, accolgono decine di ragazzi da 9 Paesi. Dall’incontro in birreria, alle nozze con 400 invitati, all’Hotel Covid: «Noi folgorati da don Benzi»