Daily Archives

18 Maggio 2025

L’ANCORA – Rosanna Virgili “Pregare come gli innamorati: un desiderio che brucia l’anima”

By | Spiritualità

“Insegnaci a contare i nostri giorni e acquisteremo un cuore saggio” recita il Salmo 90 (v.12). Nel testo originario ebraico sarebbe letteralmente: “e giungeremo al cuore della sapienza”. La preghiera è una finestra che dalle intime stanze s’apre sulla luce e non potrebbe mai catturare il sole dentro le sue pareti. La preghiera è un affaccio, un dilagare, uno sconfinamento della mente e del cuore. Ma chi prega non è il solo ad andare verso, a tendersi, a cercare…basta chiudere gli occhi per sentire il timbro di una seduzione, un sussurro, un lieto rumore, un’attrazione la cui fonte è ignorata ma avvertita come la più prossima all’anima.

Leggi

AVVENIRE – Riletture. San Francesco non era un paladino dell’ambiente

By | Spiritualità

C’è un fantasma – o forse un fantoccio- che s’aggira per convegni e scuole, per mostre e Ministeri e festival, a volte persino per santuari e sacrestie. Lo riconosco da lontano. Soprattutto perché è un fantasma noioso, un fantoccio che dice cose scontate. Mi ci imbatto anche per via dell’incarico ricevuto d’occuparmi dell’VIII centenario della morte di San Francesco.

Leggi

IN TERRIS – La spiritualità della vecchiaia. Un tesoro nascosto da scoprire

By | Spiritualità

“Il tempo della vecchiaia è un tempo cruciale – ha detto S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita – e il pianeta entro il 2050 vedrà crescere il numero degli anziani a più di due miliardi. Ma per Paglia siamo in una gigantesca contraddizione perché “l’intera cultura ritiene la vecchiaia un naufragio. Persino il termine vecchio viene spesso bandito”. Andrebbe cambiata la cultura: “essere vecchi è una grande conquista e un onore anche da augurare a un giovane”.

Leggi