Nuovi report sul sistema di gestione di UsAid svelano il pesante coinvolgimento della Open Society Foundations di George Soros per la promozione dell’ideologia Lgbt e abortista.
Nel 2003, l’OMS aveva sdoganato la Ru486 e la propaganda è montata tanto da invertire completamente la tendenza. Ora si dice basta alla medicalizzazione dell’aborto, che l’IVG è un fatto privato, che la donna ha diritto di sbrigarsela da sé.
La Regione Puglia offre alle contribuenti (sotto i 30.000 euro di Isee) la tecnica del congelamento degli ovociti per motivi non di salute, ma sentimentali o di carriera. È il social freezing, una misura socialmente e moralmente devastante.
Recentemente è stato pubblicato un libro dal titolo: “Diritto di nascere. La legge 194: storia e prospettive”. Il testo, scritto sotto forma di dialogo e intervista, ripercorre il dibattito sul tema dell’aborto da poco prima dell’entrata in vigore della legge 194 del 22 maggio 1978, al dibattito vivo e necessario ancora oggi sulla vita umana stessa, dal compimento alla fine dei propri giorni.
Come dimostra anche il recente caso del bambino trovato morto a Bari, se le Culle per la Vita non vengono integrate nel Sistema Sanitario Nazionale restano esposte a gravissimi rischi di malfunzionamento e scarsa sicurezza per i bimbi se non proprio di commercio di bambini stessi, non essendo essi registrati all’anagrafe.
«In nome della logica dello scarto, in cui l’essere umano si fa onnipotente, la vita nascente è sacrificata mediante la pratica omicida dell’aborto. L’aborto sopprime la vita dei bambini e recide la fonte della speranza di tutta la società». Sono chiare e inequivocabili le parole pronunciate da Papa Francesco.
E’ una misura di civiltà e buon senso che dà alle donne una valida alternativa di vita, anziché costringerle alla sola strada dell’aborto quando difronte ad una gravidanza inaspettata.
I figli si acquistano?
«Ancora oggi, dopo più di dieci anni, posso affermare con certezza che il giorno dopo il mio aborto è stato uno dei più belli della mia vita». Lo afferma Gilda Sportiello, parlamentare napoletana, in quota Movimento 5 stelle.
Il presidente della Commissione episcopale per la Famiglia, i Giovani e la Vita: ogni bambino che arriva mette in moto energie tali da renderlo la forma più tangibile di speranza.