Category

Cultura

Fede e bellezza due misteriose sorelle

By | Cultura

Cosa lega la fede e la bellezza nonostante l’ una e l’ altra appartengano a due mondi tanto diversi? La fede non ha bisogno della bellezza. Debole e vuota sarebbe quella fede che cercasse conferma nella bellezza. A sua volta la bellezza non è per fede, ma è perché è. Non è certo la fede a convincerci che una cosa bella è davvero bella. Eppure nei luoghi della fede, autentica fede, è come se la bellezza irradiasse spontaneamente. Leggi

Che fine hanno fatto gli intellettuali?

By | Cultura

Basta con certi pensatori “organici” o con chi ritiene che sia sufficiente una bella immagine o un’efficace presenza nel solito talk show. Ecco l’identikit di chi ci manca. Che fine hanno fatto gli intellettuali, oggi, nel nostro paese? Qual è il loro ruolo nel dibattito pubblico? E, più specificamente, che spazio c’è per i filosofi in questo quadro? Leggi

La verita della scienza? Nella sua fallibilità

By | Cultura

Le recenti clonazioni di antropomorfi aprono a tanti interrogativi. Un libro di interviste a studiosi come Giacca, Cingolani, Martinelli e Strata estende il dibattito a fantascientifiche scoperte sui “prossimi umani”. E viene facile chiedersi: sappiamo davvero dove andare? Leggi

Integrazione a senso unico, quei libri di storia che ignorano il cristianesimo

By | Cultura

Un intero capitolo dedicato alla religione islamica, un’intera pagina dedicata ai precetti dell’Islam riguardanti il pellegrinaggio alla Mecca, i lavaggi rituali e il digiuno riprendendo per intero le Sure del Corano che riguardano questi temi, furbescamente pubblicate sotto il termine “fonti”. È il libro di storia di prima media “di tempo in tempo”: edito da Zanichelli attualmente adottato in molte scuole italiane. Leggi