Non solo l’ora di religione a scuola. Anche il museo di Toruń dedicato a Giovanni Paolo II e l’obiezione di coscienza all’interruzione di gravidanza rischiano di cadere vittime dell’ostilità anticattolica del governo polacco.
La chiesa della neonata diocesi del Paese asiatico è stata bombardata dagli aerei dell’esercito regolare. Nelle aree di confine continuano gli scontri tra militari e forze di opposizione. I fedeli: pronti alla ricostruzione dell’edificio.
Padre Cornellus Manzak Damulak, della diocesi di Shendam, è stato sequestrato da un commando di uomini armati mentre si trovava nella sua residenza, in uno dei territori più colpiti dalle bande armate.
FORMICHE – Chi protegge le minoranze in Bangladesh? Le preoccupazioni per cristiani, buddisti e indù
La situazione delle minoranze religiose in Bangladesh inizia a essere preoccupante. Si registrano denunce di violenze contro cristiani, buddisti e indù.
C’è un gruppo criminale che gestisce un racket per incastrare persone innocenti con false accuse di blasfemia. L’organizzazione usa la legge di blasfemia come trappola e come un business, a scopo di ricatto ed estorsione e ha già colpito 450 vittime innocenti.
I Vescovi emiliani, riuniti in convegno, qualche anno fa, relativamente ai sacerdoti martiri del periodo bellico e postbellico, emisero un pronunciamento che testualmente recita: “non è certo per ricordare la malvagità di chi ha ucciso, ma perché non vada dispersa la testimonianza di chi ha saputo rimanere fedele alla sua missione di pastore, soccorrendo caritativamente persone bisognose dell’una e dell’altra parte del conflitto, fino a rischiare la propria vita“.
In Nicaragua sono state arrestate più di 30 suore dell’ordine di Santa Clara: continua la persecuzione religiosa messa in campo da Daniel Ortega.
L’ultimo rapporto Open Doors riporta cifre impressionanti riguardanti la persecuzione dei cristiani, che pagano anche con la vita la propria fede
Oltre 380 milioni di cristiani sperimentano alti livelli di persecuzione e discriminazione a motivo della loro fede (310 milioni se si considerano solo i Paesi della World Watch List in cui il livello di persecuzione è molto alto o estremo).
La World Watch List è il nostro report annuale sulla persecuzione dei cristiani nel mondo, cliccando sulla mappa puoi accedere ai profili dettagliati di ogni singolo Paese.
Il Nicaragua, governato con pugno di ferro dal comunista Daniel Ortega, dà un ulteriore giro di vite nella persecuzione della Chiesa, delle sue associazioni e delle sue proprietà, creando anche una milizia paramilitare.