Category

Libri

IL PROBLEMA DELLE “LEGGI IMPERFETTE”. Etica della partecipazione all’attività legislativa in democrazia

By | Libri

La questione delle «leggi imperfette» suscita interesse da più punti di vista e proprio la sua natura interdisciplinare sollecita un confronto che non ammette dogmatismi unilaterali. Il problema evidentemente assume una particolare rilevanza in riferimento alla partecipazione da parte dei cattolici all’attività legislativa in un contesto pluralista.

Leggi

L’ALLEGRIA

By | Libri

È un volume agile tanto che si tiene facilmente in tasca, quasi un vademecum, o meglio una bussola per orientarsi nella “vitalità” del cristianesimo, molto spesso spenta e atrofizzata, quasi mortificata dalla “paura” della gioia, ovvero dell’allegria evangelica.

Leggi

LETTORE VIENI A CASA. Il cervello che legge in un mondo digitale

By | Libri

La neuroscienziata Maryanne Wolf si chiede come si stia trasformando la mente del lettore digitale, dunque della persona che legge solo su supporti digitali come pc, tablet e cellulare. Così come il libro richiede pazienza cognitiva, il supporto digitale chiede velocità. E il cervello si adatta e cambia di conseguenza (e non per il meglio).

Leggi

IL RACCONTO DI LUCA

By | Libri

Itinerario teologico e spirituale proposto da uno dei maggiori biblisti italiani Bruno Maggioni sul Vangelo di Luca che leggeremo in questo Anno Liturgico.

Leggi