Si collegano online ogni giorno da tutto il Paese e oltre per un’iniziativa quaresimale che dura ben quattro ore. A guidarla è un religioso di San Paolo, dei Carmelitani Messaggeri dello Spirito Santo.
Leggi
Si collegano online ogni giorno da tutto il Paese e oltre per un’iniziativa quaresimale che dura ben quattro ore. A guidarla è un religioso di San Paolo, dei Carmelitani Messaggeri dello Spirito Santo.
Le nuove indagini sul delitto di Garlasco, al pari di tanti altri casi giudiziari, sono una mina per la credibilità del sistema giustizia.
Su “La Stampa” si parla del “sesso assegnato alla nascita”. Lo scrive la giornalista Monica Perosino, cadendo in tutte le contraddizioni di chi aderisce al repertorio gender.
La stima delle interruzioni di gravidanza proposta dal sito specializzato nell’elaborazione numerica di grandi fenomeni globali colloca la pratica abortiva al vertice delle cause di morte.