Sarà celebrata la III Domenica del Tempo Ordinario. Un’occasione per sottolineare la centralità della scrittura nella vita della Chiesa. Un appuntamento dal valore ecumenico. Leggi
Intervista a mons. Polvani, sotto-Segretario aggiunto del Pontificio Consiglio della cultura, sulle parole di Papa Francesco durante l’Udienza ai partecipanti al Convegno “Il bene comune nell’era digitale”. Leggi
Il regime ha festeggiato il 1 ottobre i 70 anni della Repubblica popolare. Xi Jinping elogia i successi del comunismo senza ricordarne le stragi.
Belle l’emozione e la generosità dei ragazzini che pensano di poter salvare il mondo. Ma occorre dubitare sempre dei serpentoni troppo colorati e sopra tutto dell’adulazione di cui sono oggetto.
Non solo Greta. Ci sono santoni, diavoli ed eretici, giorni sacri e tabù alimentari, torve profezie e un’idea di salvezza. L’ambientalismo ora ha tutto per funzionare come la fede del Terzo millennio.
Il magistero della Chiesa ha da tempo fatto capire che una “umana dimora” è quella in cui la natura è difesa. Non si può essere indifferenti alle sorti dell’ambiente.
L’ideologia gender gode di importanti sostegni istituzionali. Leggi
I jihadisti arrivano nei villaggi armati e minacciano i cristiani: «Convertitevi all’islam o andatevene entro tre giorni». Decine di migliaia in fuga. Leggi
Raccolti in un volume gli aforismi del “filosofo contadino”: perle di fede e saggezza di un pensatore controcorrente oggi ancora poco considerato. Leggi