Dal 20 al 22 giugno la Chiesa celebrerà il Giubileo dei Governanti, per questo dedicherò a loro l’editoriale di questa settimana proponendo delle riflessioni riferendomi a Papa Francesco, e più in particolare, mi soffermerò sul messaggio che ha voluto trasmettere nell’Enciclica “Fratelli tutti” al capitolo quinto (numeri 176-197).
Di fronte ad un lungo elenco di nomi, di circostanze e di eventi, è irrealistico smentire l’enorme collaborazione che la Chiesa donò al progresso scientifico, non perdendo mai di vista la salvaguardia della dignità della persona umana.
In occasione del Giubileo dei Governanti in questa settimana e nelle prossime fermeremo la nostra attenzione sulla Comunità Politica chiarendo oggi il concetto di AUTORITÀ POLITICA.
L’assassinio del brigadiere Legrottaglie riaccende la discussione sullo scudo materiale che avrebbe potuto salvargli la vita e su quello penale per i due agenti raggiunti da un avviso di garanzia per averlo difeso uccidendo il colpevole.
Da Paese osservatore a membro. L’annuncio del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
Roma, 1980. Uscita dal carcere, Goliarda Sapienza cerca un lavoro per evitare lo sfratto. Ignorata come scrittrice, trova conforto solo nelle ex compagne di cella.
Pagnoncelli (Ipsos): c’è una percezione sbagliata del fenomeno migratorio, così il tema è diventato divisivo. Per uscire dai pregiudizi, ora servono meno ideologia e più pragmatismo.
Il cinema ha contribuito a cambiare i costumi, la visione del mondo, la psicologia dei singoli. Oggi i cinque principali studios hanno contenuti obbligati, in omaggio alle ideologie dominanti. Il libro dello psicologo Roberto Marchesini, aiuta a capire le dinamiche in atto, con esempi illuminanti.
Il 27 maggio 2025 l’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato un Disegno di legge che prevede la creazione, in ogni struttura pubblica, di “aree funzionali dedicate all’interruzione volontaria di gravidanza” e di conseguenza l’assunzione unicamente di medici non obiettori di coscienza. Un attentato all’ obiezione di coscienza diritto fondamentale ogni operatore sanitario.