Category

Articoli Bioetica 2018

NO UTERO IN AFFITTO – Centro Studi Livatino. “Non basta un certificato per essere genitori. Soprattutto quando a rilasciarlo è uno Stato che riconosce la maternità surrogata”

By | Articoli Bioetica 2018

In data odierna la Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato ha approvato una risoluzione con la quale è stato sostanzialmente bocciata la proposta di normativa formulata dalla Commissione europea relativa alla competenza, alla legge applicabile e al riconoscimento delle decisioni e all’accettazione degli atti pubblici in materia di filiazione e alla creazione di un certificato europeo di filiazione.

Leggi

NO UTERO IN AFFITTO – Provita&famiglia. Utero in affitto. Non solo risvolti legali ed etici. De Mari: «Più rischi di malattie per donne e bambini»

By | Articoli Bioetica 2018

Silvana De Mari parla senza peli sulla lingua. Raggiunta telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, la dottoressa e scrittrice ha messo innanzitutto in luce le devastanti conseguenze fisiche e psicologiche per le madri e i figli “surrogati”, ovvero coloro che, in questo dibattito, sono stati completamente emarginati.

Leggi

NO UTERO IN AFFITTO – Opinione delle libertà. Utero in affitto: chi usa i diritti dei bambini per ottenere una sanatoria

By | Articoli Bioetica 2018

Dicono di scendere in piazza per i diritti dei bambini, ma in realtà mirano a una legalizzazione surrettizia della maternità surrogata (detta anche “gestazione per altri” o, più brutalmente, “utero in affitto”), in pratica per veder riconosciuto in Italia, automaticamente e de iure, lo status di genitori a entrambi i componenti di una coppia di maschi omosessuali (le coppie di donne gay non hanno ovviamente quasi mai bisogno di un utero estraneo).

Leggi

NO UTERO IN AFFITTO – Provita&famiglia. Roccella: «Utero in affitto è mercato di bambini» e Lucia Annunziata va su tutte le furie

By | Articoli Bioetica 2018

«La maternità surrogata? Chiamiamola con il suo nome, “utero in affitto”: mette a fuoco il passaggio di denaro, bisogna leggere i contratti di maternità surrogata, si apre un mercato per i bambini per la prima volta nella storia dell’umanità, ci sono fiere nel mondo, ci hanno provato pure a Milano». Sono state le parole del ministro per la Famiglia, Eugenia Roccella, ospite di Lucia Annunziata a ‘Mezz’ora in più’ su Rai 3, ieri. «Può costare sui 100mila euro, una cosa per benestanti, ma alle donne arrivano dieci mila euro» ha sottolineato la Roccella, che ha così scatenato la reazione improvvisa della giornalista.

Leggi

NO UTERO IN AFFITTO – Provita&famiglia. Don Patriciello: «Utero in affitto obbrobrio: reato universale sarebbe segno di emancipazione»

By | Articoli Bioetica 2018

Non usa mezzi termini don Maurizio Patriciello quando gli chiediamo un commento sulla pratica dell’utero in affitto. Una pratica basata su un business di compravendita di esseri umani e per questo lo stupore del sacerdote è tanto: «La pratica della maternità surrogata è un obbrobrio e mi meraviglia tanto come persone anche di una certa intelligenza non comprendano la portata negativa di una tale operazione»

Leggi