Category

Articoli Bioetica 2018

LA NUOVA BUSSOLA QUOTIDIANA – Ricerca su feti abortiti: sveglia, non è un male remoto!

By | Articoli Bioetica 2018

Si sente ripetere che siccome non solo i vaccini contro il Covid ma diversi medicinali in commercio sono stati ottenuti dalla ricerca sui feti abortiti volontariamente consegnati ai laboratori, quanti si oppongono alla vaccinazione dovrebbero, per essere coerenti, rifiutare di curarsi anche con quei farmaci. In effetti è così: non possono essere queste medicine la scusa per utilizzare i vaccini senza porsi il minimo problema di coscienza in entrambi i casi. Leggi

PROVITA&FAMIGLIA – Vergognoso alla Camera: aborto difeso come un diritto umano. Ecco cosa è successo

By | Articoli Bioetica 2018

A difesa dei diritti, anzi «del grido di allarme delle donne polacche», private del loro sacrosanto «diritto di aborto». Sposando e rilanciando questa tesi, introdotte dall’ex Presidente della Camera Laura Boldrini, due significative voci pro-choice sono intervenute lunedì pomeriggio presso il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, istituito presso la Commissione Esteri, nell’Aula della Commissione Cultura del Parlamento italiano. Le voci in questione sono state quelle di Eleonora Cirant, dell’Associazione Pro-choice – Rete Italiana Contraccezione Aborto, e di Irene Donadio, dell’International Planned Parenthood Federation European Network (Ippf En). Leggi

IL TIMONE – Un grido dall’Africa: c’è un neocolonialismo maltusiano

By | Articoli Bioetica 2018

Pubblicato nel giorno di Pentecoste, lo scorso 23 maggio, il documento dei vescovi del Burkina-Faso e Niger è intitolato “Per una autentica promozione del diritto alla vita secondo il disegno di Dio”. Dall’Africa, ancora una volta, si alza una voce chiara, ma il mondo “sviluppato” saprà ascoltare il grido dei “poveri”? Oppure nuove forme di colonizzazione si travestono da aiuti umanitari? Leggi