Sta suscitando clamore il caso della studentessa di Piacenza che avrebbe trovato biglietti aggressivi rientrando a scuola dopo aver abortito. Ma cosa è successo davvero? Leggi
Mercoledì 3 febbraio sono stati approvati dal Consiglio regionale del Piemonte due ordini del giorno riguardanti il Nipt (Non invasive prenatal testing), il test prenatale non invasivo che consente di individuare (con un’attendibilità del 92-99%) alcune delle principali anomalie cromosomiche, in particolare le sindromi di Down, Edwards e Patau. La notizia ha suscitato la reazione di diverse associazioni pro vita. Leggi
Intervista alla sociologa e femminista Laura Corradi, autrice di “Nel ventre di un’altra” Leggi
A proposito del cartellone di ProVita e Famiglia censurato dal sindaco: la tentazione dei “poteri assoluti” nei confronti delle espressioni di libertà Leggi