Il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, mette in guardia Meloni sul caso Almasri: “È peggio di un complotto, c’è il continuo uso politico della giustizia”.
Mattarella ha sempre voluto paragonare il ruolo del Capo dello Stato a quello di un arbitro, la cui direzione della partita è tanto più efficace se i giocatori lo aiutano. La riflessione di Giuliano Cazzola.
In qualità di Capo dello Stato, Mattarella cerca di contenere uno scontro che è in questi giorni ai massimi livelli storici di aggressività.
Si stima che ogni anno un terzo del cibo prodotto a livello globale venga sprecato. Un vademecum di Fondazione Barilla.
Il deputato Aboubakar Soumahoro rischia la decadenza: condannato per irregolarità nelle spese elettorali, ecco gli scenari (in attesa della Cassazione).
La procura rinvia a giudizio l’influencer per le operazioni commerciali collegate a iniziative benefiche che avrebbero indotto in errore i consumatori. Udienza il 23 settembre. Lei: “Accuse ingiuste”.
Celebreremo l’ 11 febbraio la “Giornata Mondiale del Malato”. quindi voglio rispondere all’interrogativo: “Cosa si attende da noi il sofferente?”, poiché assieme al desiderio di “essere curato” o riabilitato è presente l’esigenza di “essere preso in cura” da persone che lo accolgano, lo accompagnino e lo amino con compassione offrendogli consolazione e speranza
Un libro del sociologo francese Todd ne analizza la sconfitta, fatta di impoverimento economico e culturale. Eppure i media danno spazio quasi solo a chi ne esalta i successi.
Il monito del cardinale Sarah sul futuro dell’Europa: la perdita delle radici, l’estinzione possibile e il terrorismo etico “peggiore di quello islamico”.
Il Papa ha autorizzato la promulgazione dei decreti che riconoscono il miracolo ottenuto per intercessione di Vincenza Maria Poloni, fondatrice dell’Istituto Sorelle della Misericordia, e il martirio di cinque frati minori, uccisi nel 1597 in Georgia, e del marista Licarione May, assassinato nel 1909 a Barcellona. Tre i nuovi venerabili, tra cui Luigina Sinapi, vicina a Pio XII