Il libro narra la vicenda di un anonimo pellegrino russo assetato di Dio e bruciato dal desiderio di vivere in costante comunione con Lui.
“La crisi demografica in Italia sta producendo numeri da guerra. È come se ogni anno scomparisse dalla cartina geografica una città come Padova. Noi non ci arrendiamo all’estinzione e difenderemo la nostra identità contro il pensiero unico della globalizzazione, che oggi ci vuole tutti omologati e schiavi. La politica deve produrre un cambiamento culturale, con azioni che guardino ai prossimi 20-30 anni: ne va della sopravvivenza della nostra civiltà” (Dalla prefazione di Matteo Salvini)
Il libro è la storia autobiografica di Daniele Mencarelli, poeta e scrittore. E’ il racconto di una rinascita nella casa dei bambini al Bambin Gesù di Roma.
Il testo tratta le fake news riguardanti il Papa. Le ‘bufale’ sono sempre esistite, ma mai come oggi sono al centro del dibattito mondiale, complici i social network e la rete che permettono un moltiplicarsi senza precedenti.
“Il libro che state per leggere ha un valore storico: infrange per la prima volta il tabù che ha finora oscurato in Italia il rapporto tra i padri e i loro figli abortiti.” Dalla prefazione di Claudio Risé
Cultura del provvisorio, scarti e nuovi poveri: il disagio psichico al tempo della tecnoliquidità
Se il populismo è sintomo e non malattia, da dove deriva il nostro rancore? Da Tocqueville a Tangentopoli, dal Sessantotto ai giorni nostri, la storia del lento divorzio tra cittadino e politica.
Il libro per non stare col fiato sul collo dei figli
Il libro raccoglie le risposte a più di 60 domande sollevate negli ultimi anni sul fenomeno settario e sulle nuove religiosità.