Category

Spiritualità

Prepariamoci alla Pasqua con LA CONFESSIONE

By | Spiritualità

Il sacramento della confessione è stato abbandonato da molti poiché non ne comprendono totalmente e pienamente la ricchezza e il significato. Però, e questo direi che è il centro di tutto il discorso, nella confessione si attualizza anche oggi la parabola evangelica del figlio perduto e ritrovato (cfr. Lc. 15,11-32).

Leggi

ENZO BIANCHI “La religiosità deve cedere il passo alla fede”

By | Spiritualità

Continuando a pensare e a delineare una riforma urgente e necessaria non primariamente delle strutture esterne della Chiesa o delle sue forme, ma una riforma che cerchi di cogliere quel fuoco dello Spirito che tutto può rinnovare, vivo la convinzione che la comprensione eucaristica e, di conseguenza, la celebrazione eucaristica, siano determinanti e decisive.Solo da un’autentica interpretazione eucaristica può nascere una riforma ecclesiale.

Leggi

UMBERTO GALIMBERTI “La morte: una riflessione intima e universale”

By | Spiritualità

Parlare della morte non è mai facile. Non è facile per chi scrive, per chi legge e, soprattutto, per chi si trova a fare esperienza della sua imminenza. Eppure, la morte è ciò che più di ogni altra cosa definisce la vita. Come un pittore che traccia il contorno di un quadro per dare forma al suo contenuto, la morte è la cornice inevitabile entro cui si svolge il nostro esistere.

Leggi