Category

Testimoni

L’idea di Joaquin. L’impegno di un diciotenne creatore di protesi gratuite

By | Testimoni

Joaquín Vergara ha 18 anni e, come assicura nel suo profilo nelle reti sociali, la sua motivazione più grande nella vita è aiutare gli altri. Certo, la notizia non comparirà sulle prime pagine dei giornali e non aprirà i notiziari, anche se dovrebbe, visto che Joaquín Vergara si dedica a fabbricare protesi gratuite per le persone che ne hanno bisogno, soprattutto per bambini e adulti privi di mani. Sul suo account Twitter ha pubblicato un video che ha superato i due milioni di visualizzazioni, dove ha spiegato la sua iniziativa, «in modo da potermi occupare di più casi e far sì che le persone a cui manca una mano possano mettersi in contatto con me». Leggi

La scelta di Sara. Alberto è nato, hanno vinto la vita e l’amore

By | Testimoni

Una scena dolcissima. Lui, alto, capelli lunghi e biondi, tiene la mano agganciata a quella della sua ragazza. Avanzano dondolandosi, quasi danzando. Scherzano, si fanno le coccole. Ogni tanto si fermano, si guardano negli occhi, si abbracciano. Poi riprendono a saltellare, a correre, a rincorrersi. A fare girotondi. C’è poco da fare, le persone innamorate fanno più bello il mondo. Quel giovanotto lo conosco, è Alberto. Leggi

E’ beata Hanna Chrzanowska, luce degli ammalati

By | Testimoni

La “zietta” – come la chiamavano le allieve infermiere – è stata beatificata a Cracovia, nella stessa città in cui nel 1973 l’allora cardinale Karol Wojtyla celebrò i suoi funerali. Alla cerimonia, in rappresentanza del Santo Padre, il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. Leggi

Gregoire Ahongbonon. Quando la fede spezza le catene

By | Testimoni

È arrivato in libreria “Gregoire –Quando la fede spezza le catene”, la storia dell’uomo che in quattro paesi dell’Africa occidentale ha creato i centri di accoglienza San Camillo che hanno restituito la dignità e in molti casi la salute a 60 mila malati psichiatrici prima abbandonati o incatenati nei villaggi e nei cosiddetti campi di preghiera di sedicenti taumaturghi africani. Leggi

PER NON DIMENTICARE – In viaggio con Thomas tra notti in bianco e aerei persi: “Lottiamo perchè lotta Alfie!

By | Testimoni

Quelle di Thomas Evans non sono solo battaglie, ma lotte spirituali piene di inciampi. Il nostro viaggio con lui inizia dopo la sentenza di Appello. “Voglio incontrare il Papa”. Martedì, dopo la nostra richiesta, il vescovo Cavina ci annuncia: “Domani da Francesco alle 9”. Una corsa all’ultimo respiro, la paura di lasciare Alfie in balia dei medici, un “dirottamento” ad Atene e un forza misteriosa che non sente ragione di stanchezza, notti in bianco e pressioni disumane. Poi di corsa a Santa Marta dove il Papa lo ascolta dire che “se lotta Alfie, lottiamo anche noi”. Il reportage della Nuova BQ sull’odissea che ha portato il papà all’appuntamento che potrebbe dare una svolta sul caso di Alfie.  Leggi