Tragica Pasqua di sangue per i cristiani che sono minoranza nei loro paesi o sul fronte dei nuovi conflitti. In Libano muoiono sotto i bombardamenti israeliani, in Siria massacrati dai jihadisti, come anche in Nigeria dove continua il terrorismo.
A differenza degli auguri per il Ramadan, il sindaco di Bologna non ha dedicato nessun video ai suoi concittadini cristiani, che si sono dovuti accontentare di un post impersonale pubblicato solo su Facebook.
I ragazzi ospiti in estate delle diocesi. L’appello Caritas: in Ucraina cresce la crisi umanitaria ma i governi tagliano gli aiuti. L’impegno accanto ai feriti di guerra e ai poveri lungo il fronte.
Avvocato, politico e attivista dell’opposizione russa, noto per essere stato uno stretto collaboratore di Alexei Navalny, Zhdanov dirige la Fondazione Anti-Corruzione – Fbk, dichiarata un’organizzazione estremista dal Governo di Putin. Oggi vive in esilio: «I dittatori hanno paura della verità, per questo impongono la censura, arrestano giornalisti e oppositori politici. Ma nonostante la repressione, milioni di persone in Russia continuano a resistere»
Oggi il rischio nei Balcani si chiama Cina, dove sono in essere i contratti Bri che spesso includono clausole che consentono ai Paesi di cedere asset, come i diritti su un porto marittimo, invece di rimborsi in contanti sui prestiti. Tali condizioni hanno portato molti soggetti a paragonare il programma in questione a una vera e propria trappola del debito.
Alla Luiss un lungo dibattito con Giorgetti, Casini, Fitto, Severino, Fabbrini, Reichlin e Amato attorno a una domanda al centro del libro dell’ex premier: come tornare a una politica credibile in grado di permettere all’Europa di ritrovare se stessa?
Un attentato di al-Shabaab al convoglio presidenziale ha provocato 4 vittime a Mogadiscio. Sicurezza a rischio in uno dei Paesi più poveri al mondo, devastato da instabilità, violenze, e cambiamenti climatici.
Il film racconta la vita di papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, nato da una famiglia di italo-argentini, dalla sua giovinezza trascorsa a Buenos Aires all’elezione a papa il 13 marzo 2013.
Il libro ripercorre cinque dei principali documenti di Papa Francesco a modo di riassunto affinché nessuno dei suoi insegnamenti vada perduto. Documenti esaminati: Evangelii gaudium, Laudato sì, Amoris laetitia, Gaudete et esultate, Fratelli tutti.
Una storia che commuove fino alle lacrime, è quella di una giovane donna che dedica la sua tesi di laurea al medico che quando era ancora solo una neonata le ha salvato la vita.